da € 630 Trasferimenti esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAI colli dell’Infinito e i vini del Conero
Marche da gustare e da degustare: questo il tema che caratterizza “Sapore”. Qui sono qualità e gusto a farla da padrone, tra prodotti di alta gamma che deliziano il palato, tra borghi e panorami suggestivi da assaporare con ogni senso.
Partiremo da Osimo, alla volta di Recanati ed i paesaggi del Parco del Conero, alla ricerca di sapori tanto raffinati quanto i luoghi da cui traggono origine, in un’esperienza impareggiabile. Ci adageremo dolcemente sui colli marchigiani, più precisamente a Porto Potenza Picena, tra architettura storica e piatti a base dei doni dell’Adriatico, riabbracciando il mare con l’arrivo alle spiagge di Numana e con una degna conclusione presso le aziende vinicole del loretano, in un connubio perfetto tra gusto ed estetica.
Pacchetto ripetibile in ogni periodo dell’anno
Arrivo nel pomeriggio ad Osimo, elegante città tra le colline delle Marche a pochi passi dalle spiagge della Riviera del Conero, ricca di palazzi nobiliari e scorci paesaggistici. Incontro con la guida per una visita del centro storico e del labirinto di grotte e cunicoli, chiamati la Città sotterranea di Osimo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Recanati, splendida città marchigiana che diede i natali a Giacomo Leopardi, tra i più illustri esponenti della letteratura italiana. Visita guidata dei luoghi leopardiani e della Biblioteca di Palazzo Leopardi, opera del padre Monaldo, il quale iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire un patrimonio librario eccezionale per l’epoca. Trasferimento alle cantine UMANI RONCHI – VITICOLTORI IN MARCHE E ABRUZZO, una delle aziende più prestigiose delle Marche di proprietà della famiglia Bianchi-Bernetti che dal 1957 produce con cura e artigianalità vini di grande qualità, famosi in tutto il mondo. Pranzo con menù tipico presso l’azienda e degustazione delle migliori etichette di Verdicchio e Montepulciano. Visita dei vigneti e delle cantine. A seguire passeggiata a Camerano, antico borgo nel Parco del Conero conosciuto per le sue “Meraviglie sotterranee” con visita guidata alle grotte. Rientro in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Potenza Picena per visitare la splendida Villa Buonaccorsi situata sulla cresta di dolci colline che degradano lentamente verso la frazione di Porto Potenza Picena affacciata sul Mar Adriatico. La villa cinquecentesca, appartenuta agli omonimi conti originari del luogo, ha subìto grandi modifiche di ampliamento e ristrutturazione nel settecento e ad oggi si presenta nel suo interno con ampi saloni decorati da Benedetto Biancolini. Sicuramente la parte più interessante della villa è il parco terrazzato, splendido esempio di giardino all'italiana. Partenza per Numana, località riconosciuta come “La Signora della Riviera del Conero”, per una rilassante passeggiata sulla costa dalle antichissime origini che risalgono al VI secolo a.c., periodo dei Piceni, e delle quali è possibile ammirarne alcune testimonianze nel museo Antiquarium. Oltre al caratteristico porticciolo “sotto monte” troviamo la caletta di Numana Alta, detta anche “La Spiaggiola”, anche questa attrezzata e perfetta per gli amanti dello snorkeling e del SUP. In serata rientro in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la CASA VINICOLA GIOACCHINO GAROFOLI. L’esperienza dell’azienda è un’avventura che farà rivivere più di un secolo di storia della famiglia Garofoli e della viticoltura marchigiana. Una storia fatta di uomini e donne che producono vino da cinque generazioni, con amore passione e dedizione al proprio territorio e alle proprie origini. Un percorso tra ricordi e racconti nella cantina più antica delle Marche che culmina con la riscoperta dei sensi attraverso la degustazione dei vini. Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2022 al 31 Dicembre 2022 | € 630 |
Note
La quota comprende
La quota non comprende
La costa orientale della Sicilia è una collezione di meraviglie architettoniche, culturali, naturali. Un tripudio di sapori e odori. Tra le città più note e famose spicca senza dubbio: Catania definita la Milano del Sud; l’antichissima Siracusa; l’elegante Taormina; In queste meraviglie senza tempo è inoltre possibile gustare i piatti della tradizione siciliana rivisti in […]
Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono i paesi sospesi tra mare e terra che danno vita alle Cinque Terre. Questi borghi fanno parte di un Parco Nazionale. Inoltre dal 1997 sono Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. Non solo mare per le Cinque Terre. Infatti l’entroterra nasconde bellissimi borghi medievali, caratteristici santuari, botteghe artigiane e piatti tipici tutti da […]