Recanati è situata in posizione strategica, nel centro della Marche, su un crinale a 296 m s.l.m., tra l’entroterra e la costa e tra le valli dei fiumi Musone e Potenza.
Recanati, come altri centri dell’entroterra marchigiano, permette di ammirare dai sui balconi panoramici, le bellezze di questa terra, le città, i borghi, il mare e le colline fino ai Monti Sibillini.
La cittadina ha dato i natali al poeta Giacomo Leopardi, uno dei più grandi esponenti della letteratura italiana e al cantante lirico Beniamino Gigli.
Nella visita di Recanati non possono mancare i luoghi leopardiani, dal Palazzo Leopardi, casa natale del poeta, con la Biblioteca con oltre 20.000 preziosi volumi, che si affaccia sulla piazzetta del Sabato del villaggio e la Casa di Silvia; alla cima del Monte Tabor, il Colle dell’Infinito, che ispirò la bellissima poesia; fino alla Torre del Passero Solitario, situata nel chiostro di Sant’Agostino.
Inoltre non possono mancare la visita alla Chiesa di San Domenico e alla Pinacoteca Comunale, dove sono conservate tra le più importanti opere di Lorenzo Lotto; ed al Museo dedicato a Beniamino Gigli, grande tenore recanatese, che ospita fotografie, costumi di scena e cimeli.
Ma non arrenderti... hai ancora un mondo da visitare! Affidati ad alcune soluzioni che abbiamo pensato per te.