Logo

Basilicata – Una regione piena di curiose sorprese

Chiamata anticamente Lucania, il mare cristallino, le spiagge bianche e i borghi scavati nella roccia, sono solo alcune delle meraviglie che questa terra custodisce gelosamente. I paesini sono così in armonia con il paesaggio circostante che a volte sembra di guardare un quadro, ecco alcuni esempi:

  • Cascate di San Fele:

gli amanti delle lunghe passeggiate non posso farsi scappare l’occasione di visitare queste cascate. È davvero affascinante perdersi lungo i sentieri e godere così di un panorama tranquillo e rilassante. Successivamente è possibile ammirare l’omonimo borgo e nelle vicinanze uno dei santuari più antichi di tutta la Lucania.

  • Policoro:

la Magna Grecia rivive nel suo Museo Archeologico Nazionale della Siritide, ma oltre all’archeologia, Policoro vanta un borgo interessante dove i turisti possono immergersi completamente nelle atmosfere del passato, degustare vino locale e acquistare i souvenir realizzati nelle botteghe artigiane.

  • Irsina:

uno dei paesi più antichi della Basilicata, è caratteristico per il suo particolare sistema di “bottini” ovvero i cunicoli sotterranei che servivano a raccogliere l’acqua piovana.

  • Castelmezzano:

inserita nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, si trova nel Parco delle Dolomiti Lucane e d’estate i turisti più avventurosi vengono qui per cimentarsi nel cosiddetto “Volo dell’Angelo”: volano da Castelmezzano a Pietrapertosa e viceversa agganciati con un’imbracatura a un cavo d’acciaio godendo di un panorama strepitoso.

Il viaggio alla scoperta delle bellezze della Basilicata continua con altre tappe che rendono questa regione una delle più belle e suggestive d’Italia.

Assolutamente da non perdere sono:

Capitale Europea della Cultura 2019, l’appellativo “Città dei Sassi” deriva dalle sue abitazioni scavate nella roccia e riconosciute come Patrimonio Unesco (clicca questo link per scoprire un magico itinerario). È proprio nei sassi che si sprigiona tutta la sua meraviglia, soprattutto di notte, quando le luci si accendono e Matera si trasforma in un presepe. Proprio per le caratteristiche del suo territorio, i registi più importanti l’hanno scelta come location per alcuni film come “La passione di Cristo”.

anch’esso Patrimonio Unesco, è uno dei paesaggi rupestri più affascinanti d’Italia da ammirare con delle passeggiate a cavallo (clicca qui per scoprire un bellissimo itinerario). Qui, uomo e natura vivono in simbiosi modellando un paesaggio in tufo e calcare caratterizzato da: grotte del paleolitico, chiese rupestri, rupi e valloni. Inoltre, vi è una ricchissima fauna con pianure, pendii, gole e lame.

  • La città fantasma di Craco:

antico borgo medievale abbandonato in seguito ad una frana, è diventato una delle mete più visitate della Basilicata e attira migliaia di turisti ogni anno. Per di più, la vista mozzafiato e la conformazione del territorio hanno fatto sì che i registi di fama internazionale lo scegliessero come set cinematografico per numerosi film.

Bandiera Blu 2021, è l’unica località della Basilicata ad essere bagnata dal Mar Tirreno. Si tratta di un affascinante borgo arroccato sulla scogliera, dove natura incontaminata e mare turchese si incontrano per dare vita ad un binomio unico. Inoltre, raggiungendo Monte San Biagio è possibile godere di una vista spettacolare e ammirare la statua del Cristo Redentore. (a questo link trovi uno splendido itinerario)

Potete scoprire queste ed altre località nella nostra programmazione GO IN ITALY – clicca qui per scoprirla

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

noleggio yacht

Su richiesta

noleggio yacht

Su richiesta

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 2.950 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Regione verde, cuore d’Italia, terra di San Francesco. Sono alcuni degli appellativi con cui è spesso definita l’Umbria, unica regione del centro Italia a non essere bagnata dal mare. Verde lo è senza dubbio, e del cuore non ha solo la posizione. Ci sono luoghi in Umbria che sanno emozionare in modo unico. Piccola regione, […]

La Sardegna è la seconda isola più estesa del Mar Mediterraneo dopo la Sicilia. Una regione speciale, a cominciare dal suo Statuto che la rende autonoma all’interno della Repubblica Italiana, ed è depositaria di una storia che la rende un’isola dalle singolari peculiarità etniche e linguistiche. Oristano: è caratterizzata da una forte presenza di edifici religiosi, torri, fortificazioni […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI