da € 1.350 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIADisponibile tutto l’anno, su richiesta
Treno Frecciarossa in standard class, tariffa super economy (orario non modificabile o cancellabile) da Milano Centrale a Roma Termini. Arrivo nel primo pomeriggio a Roma, transfer in minibus privato a Bracciano dove visiterete lo stupendo castello Orsini, con vista lago, con guida del posto ed uno speciale accesso al giardino segreto (solitamente non aperto al pubblico!). Pernottamento a Tuscania presso hotel 3 stelle, camere doppie o matrimoniali, B&B.
Colazione in hotel. Minibus e guida privata per scoprire le meraviglie degli antichi etruschi nelle due necropoli, patrimoni dell' UNESCO, più belle ed importanti al mondo, Tarquinia e Cerveteri. Ritorno nel pomeriggio a Tuscania. Pernottamento a Tuscania.
Dopo la colazione, trasferimento con bus e guida privati a Caprarola, per visitare il poderoso palazzo Farnese ed i suoi giardini spettacolari. A seguire scoprirete Sutri, delizioso borgo laziale con necropoli etrusca ed anfiteatro romano. Di ritorno verso Tuscania fermata al Lago di Vico, una bellezza naturalistica che vi lascerà senza fiato.
Colazione in hotel e check out. Prima di spostarvi con il bus vi sveleremo le due preziose chiese romaniche di Tuscania. A seguire visita della elegantissima Villa Lante a Bagnaia, molto diversa da Villa Farnese seppur erette nella stessa area, nello stesso periodo e nello stesso stile architettonico. La giornata finirà a Viterbo, dove il Palazzo dei Papi rimane un capolavoro indiscusso. Pernottamento a Viterbo in centro presso un hotel 3 stelle con modalità B&B.
Colazione in hotel e trasferimento in bus e con guida presso il borgo abbandonato e molto suggestivo di Celleno, e a seguire passeggiata panoramica presso “la città che muore”, una bellezza antica, che sfida il tempo e l’erosione dello sperone tufaceo su cui è posizionata: Civita di Bagnoregio. Nel pomeriggio ammirerete il lago di Bolsena presso l’omonima città, che ha un castello medievale molto ben conservato. Ritorno a Viterbo e pernottamento.
Colazione in hotel e con bus e guida scoprirete l’eccentrico “Parco dei Mostri” – giardino cinquecentesco, molto particolare ed unico, vicino a Bomarzo. A seguire ci sposteremo in Umbria per godere della bellezza del borgo di Narni, in piedi gia dall'età del Bronzo.
Colazione in hotel e check out. Sulla via di ritorno alla stazione di Termini visiterete l’abbazia di Farfa, importantissimo luogo religioso che ha influenzato gli ordini abbaziali di mezza Italia.
Arrivo alla stazione di Termini nel primo pomeriggio e treno Frecciarossa in standard class, tariffa super economy, per Milano centrale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 1.350 | € 520 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
Nell’ultimo decennio questa regione è diventata una delle mete turistiche più ambite e considerate nel panorama turistico italiano ed europeo. Una regione capace di esaudire qualsiasi tipo di desiderio, dal mare alla montagna passando per le sue soffici e delicate colline. Un mondo tutto da scoprire e per fortuna reso accessibile a tutti, in modo […]
Una delle regioni più famose ed importanti d’Italia. Questo grazie alle sue fantastiche montagne, ai suoi paesaggi unici e alla ricca tradizione enogastronomica. Il Trentino è capace di offrire esperienze capaci di mettere il turista a contatto diretto con la natura coinvolgendolo a 360 gradi. Infatti questa regione vanta ben 3 aree protette: Parco Naturale […]