Grand Tour Italia
In collaborazione con Baglioni Hotels
Itinerario creato in collaborazione con Baglioni Hotels e la sua riconosciuta eccellenza nell’accoglienza e nel servizio. Il programma è focalizzato sulle destinazioni italiane classiche con esperienze private e basate sulla partecipazione di minimo 2 o 4 persone. Su richiesta quotazioni per famiglie e gruppi fino a un massimo di 10 persone. Il tour è concepito per l’utilizzo di mezzi di trasporto propri, in self-drive.
Disponibili su richiesta il servizio NCC, il servizio di Private Tour Manager. L’assistenza telefonica d’emergenza h24 è sempre garantita.
Cultura, arte, vino, sapori, territorio, tradizioni e molto altro, per scoprire le origini che hanno reso il “Bel Paese” una delle destinazioni più celebrate in tutto il mondo.
Il programma può essere personalizzato con esperienze ad-hoc e la durata estesa in base alle esigenze e aspettative del cliente.
Highlights
Chianti – Tenute della Famiglia Antinori
Pranzo in ristorante stellato Michelin a Passignano
Pranzo a base di specialità giudaico-romanesche nel Ghetto Ebraico di Roma
Atelier del Tessuto Veneziano Bevilacqua
Tour privato a bordo di motoscafo Aquariva con soste a Murano, Burano, Torcello
Il quartiere del Ghetto Ebraico a Roma e la sua storia
L’esperienza “Caravaggio a tutto tondo” a Roma in compagnia dei maestri del restauro
Visita del Palazzo Odescalchi a Roma con accoglienza della Principessa Odescalchi e degustazione
Selezionati per voi:
Venezia Luna Baglioni Hotel 5*L
Firenze Relais Santa Croce 5*
Roma Regina Baglioni Hotel 5*L
*Su richiesta è possibile quotare altre sistemazioni alberghiere
Arrivo a Venezia (Piazzale Roma) ed incontro con l’assistente, che vi accompagnerà in hotel a bordo di un motoscafo privato. Incontro con il Private Tour Manager che vi assisterà nelle pratiche di registrazione. Dopo il check-in, tour privato con guida “Venezia Essenziale” e visita privata con guida “Atelier del Tessuto Veneziano Bevilacqua”, dove si potranno apprendere le principali tecniche di tessitura dei pregiatissimi tessuti veneziani, in un palazzo nobiliare del centro. Durata complessiva 4h a piedi. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato dall’hotel a Piazzale Roma con motoscafo. Incontro con il Capitano e partenza a bordo di un motoscafo Aquariva per l’escursione privata (intera giornata) con visita delle isole della laguna. Per il pranzo si consiglia la scelta fra tre eccellenze della gastronomia veneziana. Sosta alle isole di Murano, Burano e Torcello. Rientro previsto dopo 8h a Piazzale Roma, dove il motoscafo privato provvederà al trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento con motoscafo privato a Piazzale Roma. Partenza con la propria auto in direzione di Firenze, dove si prevede l’arrivo per l’ora di pranzo (non incluso). Incontro con il Private Tour Manager che vi assisterà nel disbrigo delle pratiche di check-in. Alle 14.00 incontro con la guida privata per un tour guidato a piedi di mezza giornata, ingressi inclusi: Galleria degli Uffizi, Opificio Pietre Dure, Giardino di Boboli, Duomo, il Campanile di Giotto. Al termine delle visite rientro in hotel. Verso le ore 20.00 trasferimento con i propri mezzi in un tipico ristorante fiorentino per una cena Toscana all’insegna della Bistecca Fiorentina e delle specialità caserecce del territorio.* Al termine rientro in hotel con i propri mezzi. **
*Sono disponibili opzioni vegetariane o vegane.
**E’ possibile prevedere il servizio di trasferimento con NCC privato, quote su richiesta.
Prima colazione in hotel. Partenza con i propri mezzi per una giornata intensa alla scoperta dei sapori del Chianti. E’ prevista la visita guidata di due importanti tenute della famiglia Marchesi Antinori: Chianti Classico Bargino e Tenuta di Badia a Passignano. Degustazioni e tour privati inclusi. Pranzo incluso presso L’Osteria di Badia a Passignano (1 stella Michelin). Nel pomeriggio rientro con i propri mezzi a Firenze. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, check-out e partenza per Roma, passando per Orvieto percorrendo la A1. E’ possibile deviare attraverso la Val D’Orcia e la Tuscia, dove potremo organizzare eventuali attività e visite. Arrivo nel pomeriggio a Roma ed incontro con il Private Tour Manager che vi assisterà nelle pratiche di check-in. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e incontro la guida privata per una giornata dedicata alla storia e all’arte. Al mattino visita guidata a piedi del Ghetto Ebraico, l’Arco di Ottavia e il Teatro di Marcello. Pranzo presso un noto locale del Ghetto Ebraico, dove si potrà degustare la tipica cucina giudaico-romanesca (bevande escluse). Nel pomeriggio tempo libero. Verso le 18.00 ingresso con priorità ai Musei Vaticani, incontro con la guida e aperitivo nel cortile della Carrozza, prima di iniziare la visita guidata nelle sale del Vaticano, inclusa la celebre Cappella Sistina. Al termine rientro con i propri mezzi* all’hotel. Cena libera e pernottamento.
*Su richiesta è possibile quotare il trasferimento con NCC privato.
Dopo la prima colazione, trasferimento con i propri mezzi* alla Chiesa di S. Agostino dove inizierà l’esperienza “Caravaggio a tutto tondo”, accompagnati dai maestri del restauro romano e da un referente del celebre laboratorio che ha restaurato tre opere del pittore. Dopo la Chiesa di S. Agostino, sosta nel laboratorio per un approfondimento sulle tecniche di restauro e successivamente visita al famoso Palazzo Odescalchi (dove si potrà ammirare un dipinto del Caravaggio) con accoglienza da parte della Principessa Odescalchi che illustrerà un pezzo di storia romana, degustazione di vino inclusa. Rientro in hotel con i propri mezzi.* Pranzo libero. Pomeriggio libero per escursioni o altre attività. Cena libera e pernottamento.
*Su richiesta è possibile quotare il trasferimento con NCC privato.
Dopo la prima colazione in hotel incontro con il Private Tour Manager per disbrigare le procedure di check- out.
Fine dei nostri servizi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA (Private Tour Manager non incluso):
Periodo A (22 novembre – 23 dicembre 2020; 07 gennaio – 04 febbraio 2021):
Min 2 persone a partire da € 8.520,00
Min 4 persone a partire da € 6.590,00
Periodo B (01 – 21 novembre 2020; 05 – 11 febbraio 2021; 16 febbraio – 31 marzo 2021):
Min 2 persone a partire da € 8.590,00
Min 4 persone a partire da € 6.670,00
Periodo C (03 – 06 gennaio 2021; 01 – 25 agosto 2021):
Min 2 persone a partire da € 9.570,00
Min 4 persone a partire da € 7.650,00
Periodo D (24 dicembre 2020 – 02 gennaio 2021; 12 – 15 febbraio 2021; 01 aprile – 31 luglio 2021; 26 agosto – 31 ottobre 2021):
Min 2 persone a partire da € 10.690,00
Min 4 persone a partire da € 8.760,00
Riduzione terzo letto adulto su richiesta
Riduzioni bambini:
0 – 2 anni non compiuti: gratuito
2 – 6 anni non compiuti: – 50%
6 – 12 anni non compiuti: – 20%
Tassa di soggiorno: da pagare al momento del check-out, dove prevista, variabile in base alla destinazione e alla categoria di hotel prescelta.
Supplemento Private Tour Manager
Quote settimanali da suddividere fra i partecipanti
Private Tour Manager al seguito dei clienti H24 con proprio automezzoa partire da € 10.440,00
Private Tour Manager con servizio di Meet&Greet in arrivo e Meet&Leave
in partenza, assistenza giornaliera remota ad orari concordati via telefono o mail
a partire da € 6.530,00
Private Tour Manager esclusivamente con assistenza giornaliera remota
ad orari concordati via telefono o mail
a partire da € 3.920,00
La quota comprende:
La quota non comprende:
B=Prima Colazione; L= Pranzo; D=Cena
Le bevande sono sempre escluse, eccetto nei pranzi delle degustazioni vinicole, in cui viene servito il vino incluso nell’esperienza.
Per meglio personalizzare i servizi, si richiede di fornire informazioni preventive per diete e allergie alimentari.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
Cortina d’Ampezzo è la località sciistica italiana per eccellenza conosciuta in tutto il mondo, la patria dello sci e di tutti gli sport su neve e ghiaccio. Cortina ospitò le Olimpiadi nel 1956 e si ripeterà nel 2026, un’icona quindi dello sci mondiale definita appunto “la perla delle Dolomiti”. Sono 120 i chilometri di piste […]
La città capitale del cinema e dell’automobile, famosa per le sue imponenti bellezze architettoniche. Sullo sfondo la città è dominata dalla maestosa catena montuosa delle Alpi che rende il tutto ancor più affascinante. Una città che può essere definita ormai una metropoli, sempre nel rispetto e nella salvaguardia di quelle che sono però le esigenze […]