Il torrente Gesso è uno dei maggiori tributari del fiume Stura di Demonte in Piemonte, e fu per molti anni zona esclusiva di caccia e pesca della famiglia Savoia, infatti la riserva prende il nome di “Gesso della Regina”.
La riserva si estende per circa 7 km ed è meta ambita da molti pescatori del luogo e non. Nel torrente infatti è possibile trovare la famosissima “Trota della Regina” un esemplare ormai molto raro che si può trovare solo nelle acque del torrente.
Gli spot principali immersi in questa suggestiva e meravigliosa oasi naturale sono due:
questa zona costituisce il tratto più lungo, infatti si estende per circa 5 chilometri ed è una delle zone frequentate esclusivamente dai pescatori del luogo. Qui, inoltre, è possibile pescare tutti i giorni tranne il mercoledì per tutti coloro che acquistano il permesso giornaliero.
questa parte si estende all’incirca per 2 km ed è molto frequentata sia dai pescatori del luogo sia dai turisti, in quanto è consentita la pesca tradizionale, sempre previo acquisto di buoni che autorizzano la cattura di trote.
Da menzionare anche i torrenti e fiumi:
Tutti i corsi d’acqua sono incastonati in un favoloso ambiente naturale capace di regalare sensazioni uniche. Qui infatti è consentita solo la pesca a mosca al fine di salvaguardare l’ambiente e la fauna del luogo (trota fario, salmerini). Inoltre anche per l’esercizio della pesca è necessario l’acquisto di permessi.
Questo fantastico tratto di fiume consente l’esercizio di diversi tipi di pesca al fine di soddisfare differenti tipologie di pescatori. Per scoprire nel dettaglio questi spot cliccare QUI.
Il Parco del Gran Paradiso è il Parco Nazionale più antico d’Italia riconosciuto tale nel 1922 da Vittorio Emanuele III e situato al confine tra Valle d’Aosta e Piemonte. Il suo simbolo è lo stambecco alpino che è oggi specie protetta insieme a tutto il resto della fauna e flora che compongono il parco. Oggi […]
Il Piemonte è un territorio molto diversificato, formato da una pianura (al confine con la Lombardia) passando per una fascia montana fino ad arrivare al settore alpino ricco di laghi e montagne. Tale differenziazione geografica influisce sull’offerta enogastronomica anch’essa molto diversificata ed eterogenea. Tra i ristornati, trattorie e osterie da non perdere assolutamente è possibile […]