Una delle regioni italiane più ricche a livello culturale, si fa riconoscere anche nell’ambito gastronomico e dell’intrattenimento. Ma anche parchi nazionali con foreste secolari e laghi, tradizioni storiche e itinerari religiosi. Antichi borghi, città d’arte, dolci colline, e altre bellezze tutte da scoprire. Ravenna: cittadina straordinaria che attira turisti e appassionati d’arte da tutto il […]
È impossibile domandarsi cosa vedere in Toscana senza perdersi tra grandi città d’arte, innumerevoli borghi storici, colline e panorami dal fascino unico su cui i caratteristici vigneti e i campi coltivati danno origine ad alcuni dei vini e dei prodotti gastronomici più conosciuti d’Italia. Ecco alcuni suggerimenti per non perdersi i luoghi più belli. Terme […]
Il Veneto vanta bellezze localizzate in pianura, sulle colline, al mare e in montagna, dalle antiche ville ai teatri, dai monumenti ai luoghi d’arte, dalle città d’epoca ai posti marittimi, e anche località montane rinomate per la loro suggestività. Tutti posti con differenti caratteristiche ma che, almeno una volta nella vita, meritano di essere visti. […]