Una delle regioni più belle d’Italia dove la tradizione e i prodotti culinari la fanno da padrone. Conosciuta per il suo territorio prevalentemente pianeggiante e per le sue estese e silenziose vallate capaci di offrire tranquillità e diretto contatto con la natura del luogo. Una su tutte la fantastica Val Trebbia che offre una miriade di percorsi trekking alla scoperta di vette, valichi e piccoli borghi che caratterizzano la valle come:
caratterizzata da una croce sommitale che ne indica il punto più alto (836 m) è uno dei più noti rilievi piacentini insieme alla vicina Pietra Perduca. Entrambe le pietre, infatti, sono considerate le protettrici della Valle.
una delle più alte vette dell’Appennino ligure con un’altezza di 1724m che offre l’opportunità di un godere di una vista spaziale; è infatti possibile ammirare nelle giornate limpide la catena delle Alpi. La vetta della montagna è caratterizzata dall’enorme radar dell’aeronautica Civile che la rende inconfondibile ed unica.
è un antico borgo medievale il quale offre un panorama invidiabile, definito da alcuni il più suggestivo dell’Appennino Ligure-Emiliano. Inoltre è possibile apprezzare la vasta e straordinaria offerta gastronomica del luogo
La valle e il fiume Trebbia offrono inoltre la possibilità di visitare alcuni luoghi unici nel loro genere tra cui spiccano:
Un’oasi di pace, immersa nella natura incontaminata sulle sponde del fiume Trebbia.
La sua irregolarità è ciò che lo ha reso famoso in tutta Italia, infatti è una delle strutture architettoniche più strane ma allo stesso tempo originali in Italia.
Il castello è unico nel suo genere essendo completamente circondato da un parco in cui è possibile apprezzare alberi secolari; è definito infatti uno dei castelli più affascinanti dell’ “Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli”.
Per scoprire e ammirare le bellezze appena descritte presenti nella nostra programmazione Go in Italy cliccare QUI.
I piatti tipici dell’Emilia Romagna sono spesso annoverati tra le ricette italiane maggiormente apprezzate nel mondo. La tradizione gastronomica romagnola si contraddistingue soprattutto per i sapori forti e decisi. Si tratta di ricette solitamente molto caloriche infatti i piatti sono molto conditi e saporiti. Prosciutto di Parma: uno dei salumi più famosi al mondo. É riconoscibile […]
Le Marche, unica regione in Italia al plurale in grado di conciliare esigenze storiche, culinarie e soprattutto paesaggistiche. Nelle Marche ad oggi si contano ben 13 tra Parchi e Riserve Naturali, i quali mirano alla conservazione di flora e fauna locale. Inoltre, nel corso degli ultimi anni sono stati istituiti numerosi percorsi di trekking (cliccare […]