Weekend sportivo nelle aree più pittoresche della Lombardia come il lago d’Iseo e la Franciacorta. Tour in e-bike e in bici muscolare tra i vigneti con deliziosa degustazione nelle storiche cantine del posto.
Per iniziare parti da Pisogne in compagnia della tua guida e scopri Monte Isola in e-bike, la suggestiva isola immersa nel lago d’Iseo.
Degusta il pregiato e famoso Franciacorta nelle cantine del luogo e goditi il tour in mountain-bike tra i vigneti .
Cosa aspetti? Parti con Go In Italy e vai alla scoperta di un luogo incantevole. Goditi il fine settimana sul lago d’Iseo e nella Franciacorta, sarò un’esperienza indimenticabile.
Periodo di validità da inizio maggio a fine settembre, prezzi soggetti a riconferma. Minimo 2 persone.
Arrivo venerdì sera con mezzi propri nei dintorni del Lago d’Iseo e check-in in hotel 3 stelle.
Sabato mattina ritrovo con la guida a Pisogne ed inizio della giornata in E bike a Monte Isola. Pranzo Libero.
Ritorno in hotel nel pomeriggio; cena libera e pernottamento.
Domenica mattina, check out e ritrovo con la guida ad Iseo per pedalata in mountain bike muscolare tra i vigneti della Franciacorta, con degustazione in una delle storiche cantine.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2022 al 30 Settembre 2022 | € 420 |
La quota comprende
La quota non comprende
VARIE
Definita come un angolo di paradiso in terra, con viste mozzafiato e luoghi tutti da scoprire, spesso lontani dalla frenetica vita. Ad oggi infatti sono numerosi i percorsi di trekking capaci di mettere in contatto diretto l’uomo con la natura. Inoltre, questi sentieri offrono la possibilità di scoprire luoghi pregevoli come piccoli borghi e luoghi […]
La costa orientale della Sicilia è una collezione di meraviglie architettoniche, culturali, naturali. Un tripudio di sapori e odori. Tra le città più note e famose spicca senza dubbio: Catania definita la Milano del Sud; l’antichissima Siracusa; l’elegante Taormina; In queste meraviglie senza tempo è inoltre possibile gustare i piatti della tradizione siciliana rivisti in […]