da € 1480 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAScoprire questa regione fuori dai sentieri battuti sarà una sorpresa infinita: la sua affascinante costa, le sue cime incantevoli, la gente calorosa, la sua cucina fatta da tradizioni pastorali millenarie. Vieni in Abruzzo, una delle regioni italiane più autentiche e accoglienti.
LUOGHI INCLUSI NEL TOUR:
La costa dei “Trabocchi”, Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, L’Aquila
ELEMENTI DI INTERESSE PRESENTI NEL TOUR:
1) Città d’arte;
2) Esperienze culinarie;
3) Degustazioni di vino;
4) Città e tesori nascosti;
5) Contatto con la gente del posto.
Trasferimento privato per la Costa dei Trabocchi. Sistemazione all'hotel 4 stelle "La Chiave dei Trabocchi" (vincitore anche del programma televisivo "4 Hotels"), in una splendida cornice con vista mare, nel paese di San Vito Chietino. Cena nella terrazza dell'hotel di fronte alla costa.
Prima colazione in albergo. Incontro con la vostra guida per scoprire durante una passeggiata dal vostro albergo a Punta Cavalluccio la meravigliosa costa dei "Trabocchi". Si tratta di una serie di calette e scogliere sotto le colline che terminano sul mare Adriatico segnate dalla diffusione dei "TRABOCCHI". Molti dei paesi della costa mantengono le loro caratteristiche e tradizioni di pesca. Ammirerete questa costa panoramica e unica, sperimentando anche la vita dei locali con un PRANZO SU UN TIPICO "TRABOCCO", circondato da reti da pesca e strutture di legno letteralmente sopra il mare. Nel pomeriggio il vostro bus vi porterà in una cantina locale per godere di una degustazione del delizioso vino locale, abbinato a prodotti tradizionali. Cena libera e pernottamento a San Vito Chietino.
Colazione in hotel e check-out. Un'auto privata vi condurrà verso le montagne dell'Abruzzo, il Gran Sasso. Una guida esperta vi condurrà alla scoperta della splendida ROCCA CALASCIO, set di film famosi come “Ladyhawk” e “Il nome della rosa”. Questo castello del XII secolo è uno dei simboli di tutta la regione per la unica sua posizione: la cima di una scogliera. Con una camminata in salita di circa 300 metri di altitudine conquisterete la vetta. Avrete il privilegio unico di godervi un picnic con la vista dell'imponente castello. Con un giro in autobus raggiungerete poi Santo Stefano di Sessanio. Questa è una bella città con vicoli medievali fatti di pietre locali. Godetevi l'esperienza dell'"ALBERGO DIFFUSO", un concetto innovativo di ospitalità, lanciato in Italia all'inizio degli anni '80 come mezzo per far rivivere piccoli borghi storici italiani e centri cittadini fuori dal comune. Soggiornerete all'hotel Sextantio, il locale "Albergo Diffuso", in fantastiche camere che seguono l'arredamento e il design tradizionale.
Il vostro bus privato vi porterà a scoprire l’Abruzzo e la sua città più iconica, L'Aquila. Tristemente nota per il terremoto che ha colpito la città nel 2009, oggi è possibile visitare tutti i principali monumenti, come la Cattedrale, le chiese di Collemaggio e San Bernardino e la Fontana della Rivera con le sue caratteristiche 93 maschere di pietra. Secondo la leggenda, è impossibile riuscire a contarle tutte . Nonostante ciò, con l'aiuto della tua guida potresti accettare la sfida. Dopo aver scoperto L'Aquila tornerete a Santo Stefano di Sessanio. Qui, il panettiere del paese aprirà la sua bottega per voi, rivelandovi i segreti secolari della produzione dell'eccezionale pane regionale. Il "Panettiere" vi svelerà la sua arte in un modo divertente, dove parteciperete direttamente alla realizzazione di alcune prelibatezze locali, come il dolce tradizionale:le Ferratelle! Pernottamento a Santo Stefano di Sessanio.
Con la vostra auto privata raggiungerete una cantina vicino a Loreto Aprutino. La storia della famiglia proprietaria della cantina sarà un momento coinvolgente della vostra giornata, come i deliziosi vini che degusterete. Quando comincerete a sentire un po' di fame, vi sposterete a Farindola per assaggiare il Pecorino prodotto in zona. Imparerete come viene realizzato questo formaggio e perché le pecore sono particolarmente "venerate" in questa parte d'Italia e assaporerete un pranzo leggero dagli agricoltori locali. Avrete anche la possibilità unica di godere di un'esperienza di produzione del formaggio, per vivere in prima persona la produzione dell'oro bianco abruzzese! Ritorno all'hotel e tempo di relax nel pomeriggio.
Colazione in hotel e check-out; trasferimento all'aeroporto di partenza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 1.480 |
Note
Tariffe per camere singole o doppie ad uso singolo.
La quota comprende
La quota non comprende
Situata a 1650 metri di quota l’Alpe Devero è una conca verdissima definita da molti un piccolo gioiello di rara bellezza. Inoltre è godibile in tutte le stagioni, un paradiso per gli amanti di escursioni, alpinismo, sci e sci alpinismo. Sono proprio i sentieri escursionistici che suscitano maggiore interesse. Questi sentieri sono in grado di […]
Uno dei siti italiani inserito dall’UNESCO nella World Heritage List, caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata, dove il contatto con quest’ultima costituisce una delle attrattive principali dell’arcipelago che vanta anche la presenza di due vulcani attivi: Lo Stromboli Vulcano L’arcipelago è formato da 7 fantastiche ed affascinanti isole: Lipari Panarea Vulcano Stromboli Salina Alicudi […]