da € 1.300 Voli esclusi - Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATrekking alle Isole Eolie per una settimana da vivere all’insegna dello sport e della natura immersi nella splendida cornice delle Isole Eolie. Tra escursioni di trekking e in e-bike, unite a quelle in barca, scoprirete i tesori delle isole più belle d’Italia.
Esplora le isole dell’arcipelago e goditi la bellezza della macchia mediterranea. Inizia il tour da Lipari, scopri i punti panoramici più belli e ammira il tramonto più bello della tua vita.
Procedi verso Panarea e Stromboli, continua il tuo trekking attraversando paesini caratteristici e paesaggi vulcanici da cartolina.
Tappa successiva è l’Isola di Salina. Goditi il giro in barca per il perimetro dell’isola e fai un bagno a Pollara, luogo che ospita la famosa spiaggia del film “Il Postino“.
Prosegui la tua escursione in bici elettrica. Vai alla scoperta dell’Isola di Lipari ed imbattiti in luoghi incantevoli come Canneto, Porticello e Acquacalda.
Continua l’itinerario con la visita di Alicudi. Esplora un luogo ancora custode di antiche usanze e procedi verso l’Isola Filicudi. Non perderti le magnifiche grotte situate lungo la costa e gli antichi insediamenti preistorici di Capo Graziano.
In conclusione, ad aspettarti ci sarà una degustazione presso la Tenuta di Castellaro. Goditi un buon calice di vino mentre i colori del tramonto incantano i tuoi occhi.
Parti con GoInItaly e goditi un’indimenticabile escursione alle Isole Eolie. Immergiti nella macchia mediterranea più incontaminata e scopri i luoghi più affascinanti che l’Italia è in grado di offrire.
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Trasferimento in auto privata con conducente dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa al porto di Milazzo e imbarco in aliscafo per Lipari. Trasferimento dal porto di Lipari in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio incontro con la guida per L’ESCURSIONE “Lipari Sud al Tramonto”. Il percorso si snoda tra strade secondarie e tratti di sentiero che raggiungono alcuni dei punti panoramici più belli di Lipari, con affacci sul mare, sui faraglioni e sulle altre isole. Si arriva infine alla collina dell’ “Osservatorio”, per ammirare il sole che cala in mare vicino alle isole di Alicudi e Filicudi. Rientro in serata. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Mattinata libera per mare e relax. Partenza in barca verso l’ora di pranzo per Panarea /Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola, definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura ed in particolare con “Iddu”. Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.
Colazione. Partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, la spiaggia del celebre film “Il Postino”. Si prosegue per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Pranzo presso famoso Bar/Ristorante “Da Alfredo” per assaporare il pane cunzato e la granita. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Escursione con E-BIKE a Lipari. 30 km ca.
Appuntamento con la guida in hotel. Partenza in bici per la tappa del giorno che ci porterà alla scoperta di Lipari. Ci dirigeremo alla volta di Canneto raggiungendo poi le località di Porticello e Acquacalda, tagliando poi per Caolino. Da qui giungeremo a Varesana. Si prosegue in sella e si raggiunge il belvedere di Quattrocchi ed infine Lipari.
Rientro libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Partenza in barca per Alicudi/Filicudi. La prima sosta verrà effettuata ad Alicudi, luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Si prosegue per Filicudi che anticamente era chiamata Phoenicodes per la tipica vegetazione lussureggiante di felci presenti sull'isola. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare, tra l’altro, profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e imponenti faraglioni come “La Canna”. Pranzo libero. Si sosterà sull’isola dove sarà possibile rilassarsi in spiaggia o fare una camminata in autonomia di circa un’ora per raggiugere il Villaggio Preistorico di Capo Graziano, testimonianza di insediamenti risalenti all’età del Bronzo. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Giornata libera a disposizione per mare e relax. Nel pomeriggio trasferimento per visita guidata con degustazione al tramonto presso Tenuta di Castellaro. Rientro a Lipari. Cena libera e pernottamento.
Colazione. Check-out. Trasferimento al porto di Lipari e aliscafo per Milazzo. Trasferimento dal porto di Milazzo all’Aeroporto di Catania Fontana Rossa.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2025 al 30 Giugno 2025 | € 1.300 |
Dal 1 Settembre 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 1.300 |
Note
Programma indicativo da quotare su richiesta, in privato per i clienti.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo, e offre ai visitatori un’enorme varietà di attrazioni e paesaggi. Il mix di culture e tradizioni, unito all’incantevole macchia mediterranea alterna i tratti costieri, agli spettacolari paesaggi dell’interno. Tra mare cristallino, montagne e colline questa regione è in grado di accontentare anche il viaggiatore più esigente. Ecco cosa vedere […]
L’arcipelago delle isole Eolie in Sicilia è costituito da 7 meravigliose isole: Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi. Le Eolie sono isole affascinanti, un ambiente naturale ricco di flora e fauna con meravigliose spiagge, cale, grotte, insenature, faraglioni e con una grande varietà e ricchezza di fondi marini. È possibile esplorare la bellezza di queste isole […]