da € 2.850 Voli inclusi - Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIALUOGHI VISITATI:
Palermo, Monreale, Trapani, Erice, Segesta, Selinunte, Marsala, Sciacca, Agrigento, Piazza Armerina, Cefalù, Bagheria
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Volo per Palermo con Easyjet. Bagaglio a mano e da stiva inclusi.
Arrivo dei clienti all’aeroporto di Palermo, trasferimento in auto privata in hotel a Palermo. Tempo libero a disposizione, cena libera. Notte a Palermo presso hotel 4*, situato a pochi passi dal centro.
Colazione in hotel e giornata intera di visita del centro di Palermo. Con la vostra guida privata partirete a piedi alla scoperta del prezioso centro storico della città, dalla Martorana e San Cataldo (biglietti da acquistare in loco), al Duomo (biglietti da acquistare in loco) ed il principale monumento della città, la stupenda Cappella Palatina con gli appartamenti reali (biglietti salta-fila inclusi). Ci sarà tempo anche per scoprire i 4 canti e la Fontana Pretoria, una delle fontane più belle d’Italia. Cena libera e pernottamento.
La giornata inizierà con una pittoresca passeggiata con guida privata nei mercati principali della città: Ballarò, Vucciria e Capo rappresentano il cuore di Palermo, un mix di colori, odori e suoni che incarnano perfettamente l’animo palermitano. Un’esperienza memorabile che vi farà scoprire le delizie dello street food locale, dalle arancine, alle stigghiole, il panino “ca meusa” e pane e panelle (non inclusi nella tariffa).
Durante la vostra passeggiata la guida vi accompagnerà alla scoperta degli Oratori delle meraviglie (ticket da acquistare in loco), dei monumenti ancora poco noti nella città, ma che vi lasceranno a bocca aperta. Un trionfo di arte barocca, di stucchi bianchissimi, putti giocosi e racconti molto curiosi sul come furono creati; le parole della guida vi illumineranno su questo peculiare mondo palermitano.
A seguire vi concentrerete sulle eccellenze artigianali come la preziosa maiolica: apriremo per voi una casa museo completamente tappezzata di maioliche storiche risalenti fino a quattro secoli fa, uno spettacolo unico. Ritorno in hotel e seconda notte a Palermo.
Colazione in hotel e trasferimento con van e guida privata per Monreale: qui ammirerete l’eccezionale cattedrale (biglietti inclusi) ricoperta di mosaici di epoca normanna, un vero capolavoro medievale. La vera sorpresa della visita sarà però il graziosissimo chiostro della cattedrale. Ritorno a Palermo per ora di pranzo per godersi la visita delle spaventose Catacombe dei Cappuccini (ticket acquistabili in loco), piene di scheletri secolari dei nobili palermitani, una visita unica ed imperdibile.
Check out dall’hotel a Palermo e con van e guida privata andrete a visitare Segesta ed Erice, con in mezzo un interessante stop culinario dove gustare offerto da noi il cannolo più famoso della zona nel borgo di pastori di Dattilo.
La nostra guida vi mostrerà il meglio di queste due gemme della Sicilia Occidentale: Segesta (ticket inclusi) vi incanterà con il suo Tempio Grande, perfettamente conservato, ed il suo Teatro in posizione panoramica sulle rocciose colline del luogo. Ad Erice invece scoprirete i vicoli incantevoli di uno dei pochi centri medievali perfettamente conservati sull’isola.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Trapani, soggiorno presso B&B in zona centrale.
Colazione in hotel, incontro con la guida e con il vostro autista privato. Trasferimento a Selinunte, dove visiterete uno dei siti archeologici più famosi della Sicilia. Il Tempio di Atena e quello di Zeus sono le due meraviglie di questo sito, unite alla bellezza del paesaggio che dolcemente scende verso la costa ad est di Mazara del Vallo.
A seguire vi trasferirete a Marsala per una passeggiata nel centro di questo importante porto antichissimo, e tornerete a Trapani passando per le famose saline che cercheremo di farvi ammirare al tramonto dove (tempo permettendo) i colori rosso e rosa si riflettono sulle acque ed i cumuli di sale creando uno spettacolo unico. Cena libera e notte a Trapani.
Check out dall’hotel a Trapani e trasferimento a Sciacca, per passeggiare liberamente in questo interessante borgo marinaro.
Terminerete la giornata ad Agrigento, dove alloggerete presso B&B o hotel in zona centrale o vicino alla valle dei Templi.
Incontro con la guida e visita di mezza giornata della Valle dei Templi e del Museo Archeologico (raggiungerete il sito in taxi – non incluso). Le rovine ben conservate di tre templi dorici testimoniano la gloria di un antico passato dominato dalla cultura greca: questo sito storico è dal 1997 iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Esplorate questa splendida area archeologica accompagnati dalla nostra guida locale professionale, che vi svelerà tutta la storia di questo territorio e vi fornirà straordinari approfondimenti sui suggestivi templi che si trovano nel sito.
Il Tempio della Concordia è il meglio conservato, poiché nel VI secolo fu trasformato in chiesa, il che ne prolungò la manutenzione. Il Tempio di Giunone, dedicato alla dea della fertilità, presenta alcune tracce di incendio visibili sulle pareti della cella, poiché fu gravemente danneggiato dai Cartaginesi nel 406 a.C.
Dopo la visita del Museo Archeologico la guida vi saluterà consigliando un buon ristorante dove pranzare; pomeriggio libero per passeggiare in centro. Pernottamento ad Agrigento.
Check out dall’hotel e trasferimento a Piazza Armerina dove la Villa Romana del Casale è uno dei monumenti più prestigiosi dell’Antica Roma. La nostra guida vi farà scoprire al meglio tutti i dettagli sugli ambienti mosaicati della villa, un patrimonio musivo di inestimabile importanza.
A fine visita trasferimento ad Enna, piccola cittadina in cima ad una collina, molto autentica e rilassante, con un interessante castello che potrete visitare liberamente. Pernotto presso B&B in zona centrale.
Check out dall’hotel e trasferimento a Cefalù. Giornata libera per rilassarsi in questo stupendo borgo marinaro e per visitare in autonomia la sua meravigliosa cattedrale normanna, bella quanto, e forse anche di più, di quella di Monreale. Pernottamento presso hotel 4 stelle in zona centrale e a due passi dal mare.
Check out dall’hotel e trasferimento a Bagheria per visitare in autonomia o la Villa Palagonia, nota anche come “Villa dei Mostri” per le sue mostruose sculture molto particolari, oppure il Museo Renato Guttuso. Per le ore 15 vi porteremo in aeroporto per poter partire con il vostro volo. Bagagli da stiva e a mano inclusi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 2.850 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
La tradizione gastronomica siciliana è sicuramente tra le più importanti e ricche d’Italia. È frutto di influenze di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia nel corso dei millenni. Cannolo: considerato il re della pasticceria siciliana. Il cannolo vanta molti secoli di storia e consiste in una cialda di pasta fritta arrotolata e ripiena di ricotta fresca. A […]