da Quotation on request 3800 Quotation on request
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAShort Break Venezia Baglioni & Riva Experience
Tour Self-Drive
Un tour di quattro giorni dedicato ad una full immersion nello stile e nell’eleganza che caratterizzano una città senza tempo come Venezia. Il Capoluogo veneto è unico nel suo genere, non solo per la sua celebre rete di canali, ma anche per le meraviglie che adornano il complesso cittadino, che saranno ancora più visibili ed apprezzabili a bordo di un originale Acquariva degli anni 50 e sorseggiando un calice di champagne, in puro stile da Festival del Cinema.
Servizi inclusi:
Selezionato per voi: BAGLIONI HOTEL LUNA 5*L
Il Palazzo del Baglioni Hotel Luna racchiude al suo interno una vera galleria d’arte e il recente restauro effettuato da Baglioni Hotels esalta la bellezza dello stile e delle linee architettoniche di questo hotel di lusso 5 stelle. Le camere hanno scorci indimenticabili sulla città: dalle terrazze delle Suite è possibile godere di una vista panoramica meravigliosa della Laguna di Venezia e i Giardini Reali, fino al Bacino di San Marco e l’Isola di San Giorgio Maggiore. A due passi da piazza San Marco, il palazzo risale al 1118 e nel corso degli anni ha subito varie trasformazioni, da convento a palazzo nobiliare, fino a rifugio dei Cavalieri Templari. Oggi l’hotel è impreziosito da straordinari dettagli: pareti in stucco decorate, lampadari di Murano, acquarelli alle pareti e ornamenti dorati. Nella sala da ballo Marco Polo, trasformata in una fantastica sala da pranzo, gli originali soffitti affrescati sono attribuiti ad allievi del Tiepolo. Dispone di 68 camere di diverse tipologie (Superior, Deluxe, Canal View) e 36 suite, dalle Junior Suite alle Family Suite 2 Bedrooms con diverse viste. Il Ristorante Canova offre menù capaci di mixare piatti tipici della gastronomia veneziana con le varietà e tendenze internazionali: dal gusto tipico della cucina italiana nasce infatti una proposta culinaria che si lega alla tradizione e la reinterpreta in chiave moderna con grande qualità. L’Hotel fa parte dei brand Relais & Chateaux e Luxury Hotels of the World.
ITALIA – LE CITTA’ D’ARTE
Le città d’arte italiane proposte con accurati e selezionati servizi privati, per esaltare le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche del nostro Bel Paese. Il modo migliore per scoprire le eccellenze, l’autenticità e le tradizioni italiane, grazie all’assistenza di guide esperte. I programmi sono proposti con la formula “self-drive”, con l’utilizzo di propri autoveicoli. Gli stessi programmi possono anche essere programmati, con quotazioni ad-hoc e servizi personalizzati, con il servizio di auto noleggiata con autista (NCC) che permette di vivere in tutta comodità un rilassante viaggio fra le incomparabili bellezze italiane.
VENEZIA
Definirla è impossibile, bisogna visitarla e viverla in modo del tutto personale, tanto diverse e tutte importanti sono le reazioni e sensazioni interiori che riesce a dare. Ogni stagione a Venezia ha il suo perché, dalle nebbioline autunnali al cielo azzurro dell’estate, vale sempre la pena di impegnare qualche giorno in questa città unica al mondo e per questo impareggiabile. Camminare fra le calli e le piazzette più remote, in barca fra le isole, all’interno degli imponenti e bellissimi palazzi o nei musei, Venezia in ogni modo lascia qualcosa di veramente unico e intimo.
Venezia durante tutta la sua storia ha mantenuto sempre contatti con l’entroterra e con i paesi levantini che hanno esponenzialmente arricchito la tradizione culinaria veneziana. Il pesce è senza dubbio il protagonista principale essendo la laguna molto ricca di fauna marina. Qui, sono numerosi i ristoranti che tramite il loro menù deliziano i commensali con […]
L’unica regione al plurale d’Italia, si affaccia sul Mare Adriatico e già dal nome lascia intendere le numerose anime che la popolano. Dal mare alle montagne, passando per gli antichi borghi e le città d’arte, rimangono nel cuore del viaggiatore e lo invitano ad uscire dal caos delle grandi città per immergersi nella natura. Gradara: “Amor, […]