da € 2.090 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAtrasferimenti e visite in privato. Nella terra dei trulli, delle masserie e del buon mangiare, tra caseifici, frantoio e rilassanti escursioni in bicicletta.
LUOGHI VISITATI:
Ostuni, Alberobello, Locorotondo, Masserie, Spiagge adriatiche
ELEMENTI DISTINTIVI DEL TOUR (EDT):
1) Città d’arte;
2) Esperienze culinarie;
3) Turismo enogastronomico;
4) Spiagge;
5) Cicloturismo
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
L' arrivo è previsto all’aeroporto di Bari o di Brindisi con successivo trasferimento in auto privata con autista fino all’hotel 4 stelle o superiore in zona Monopoli, trattamento B&B. Pomeriggio libero per godersi le spiagge in zona Torre Canne e la stupenda piscina dell’hotel. Notte in hotel.
Giornate libere per rilassarsi in hotel e nelle spiagge locali.
Insieme ad una guida locale e con il nostro autista privato andrete a visitare i meravigliosi borghi della Valle d’Itria e della Puglia Centrale. Alberobello è patrimonio UNESCO grazie ai suoi caratteristici Trulli, abitazioni in pietra calcarea, straordinari esempi di edilizia in pietra a secco, famosi in tutto il mondo per il loro colore bianco ed il tetto in pietra grigia a forma di cono. Vi sposterete poi a Locorotondo, città bianca arroccata su una collina con vista sulla Valle d’ Itria, annoverata tra i borghi più belli d’Italia. Una passeggiata rilassante con la vostra guida vi farà apprezzare ancora più nel dettaglio la bellezza del luogo. Passerete poi a Ostuni, meraviglioso borgo di collina con vista sul mare Adriatico, un trionfo di colore bianco nei suoi vicoli del centro, pieno di locali alla moda e scorci mozzafiato. A seguire, ritorno in hotel.
Giornate libere per rilassarsi in hotel e nelle spiagge locali.
Partenza in bici dall’hotel alle ore 9.30 con un nostro accompagnatore del luogo, visita di due masserie locali, dove in una si assiste alla produzione di prodotti caseari e nell’altra, masseria storica protetta dalla sovrintendenza, si visitano le varie fasi di produzione nel tempo dell’oro verde di Puglia, l’olio extravergine di oliva. Entrambe le visite prevedranno una piccola degustazione di prodotti locali. Percorso totale di circa 20km. Rientro in hotel nel primo pomeriggio.
Trasferimento in auto privata con autista all’aeroporto di Brindisi o Bari. Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2 partecipanti | 4 partecipanti | 6 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 2.430 | € 2.200 | € 2.090 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
La Puglia vanta una ricca e plurisecolare tradizione enogastronomica. Quest’ultima la rende una delle regione più ricche d’Italia sotto questo aspetto. Gli antichi piatti della tradizione sono ancora oggi in auge. Numerosi sono i ristoranti che spiccano in questa regione. Questi sono capaci di conciliare innovazione e tradizione. Assolutamente da non perdere sono: La Masseria […]