da € 1.100 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAlla scoperta delle terre salentine. Un’area della Puglia ricca di tradizioni, eccellenze culinarie e abili artigiani. I tour sono pensati con guida in privato e con auto di lusso con conducente, ma siamo sempre disponibili a CUSTOMIZZARE OGNI DETTAGLIO SEGUENDO LE RICHIESTE DEL CLIENTE.
Le affascinanti città bianche e le architetture dei trulli, le degustazioni di OLIO D’OLIVA, il PATRIMONIO CULINARIO nel Salento e il PREZIOSO ARTIGIANATO locale.
LUOGHI VISITATI:
Ostuni, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Lecce, Otranto, Galatina
ELEMENTI DISTINTIVI DEL TOUR (EDT):
1) Patrimonio artistico;
2) Città d’arte;
3) Esperienze culinarie;
4) Spiagge;
5) Borghi nascosti.
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Arrivo dei clienti all’aeroporto di Brindisi, trasferimento in auto privata con autista fino all’hotel in zona Monopoli. Dopo esserci sistemati in hotel avremo il pomeriggio libero per goderci con auto a disposizione le spiagge locali come Porto Bianco, Cala Susca e Cala Verde. Notte in hotel vicino Monopoli.
Insieme ad una guida locale e con il nostro autista privato andremo a visitare i meravigliosi borghi della Valle d’Itria e della Puglia Centrale. Alberobello è patrimonio UNESCO grazie ai suoi caratteristici Trulli, abitazioni in pietra calcarea, straordinari esempi di edilizia in pietra a secco, famosi in tutto il mondo per il loro colore bianco ed il tetto in pietra grigia a forma di cono. Ci sposteremo poi a Locorotondo, città bianca arroccata su una collina con vista sulla Valle d’Itria, annoverata tra i borghi più belli d’Italia. Una passeggiata rilassante con la nostra guida vi farà apprezzare ancora più nel dettaglio la bellezza del luogo. Passeremo poi a Martina Franca, dove vie pittoresche si intersecano a piazze, come quella del Plebiscito, splendide. Infine visiteremo Ostuni, meraviglioso borgo di collina con vista sul mare Adriatico, un trionfo di colore bianco nei suoi vicoli del centro, pieno di locali alla moda per fare aperitivi o cenare. Di ritorno verso l’hotel ci fermeremo in una fattoria locale per scoprire la produzione del famosissimo olio pugliese: avremo la fortuna di godere di una visita dove ammireremo frantoi ipogei storici risalenti a millenni fa, con alla fine una degustazione di olio del posto. A seguire, ritorno in hotel vicino Monopoli.
In questa interessante giornata partiremo con la nostra guida e auto privata alla scoperta delle tracce ebraiche nel Salento. Partiremo da Otranto, uno dei maggiori centri ebraici della Puglia nel Medioevo, citato da Beniamino di Tudela che vi trovò più di 500 ebrei. Non ci perderemo la bellissima cattedrale normanna, con un pavimento a mosaico bizantino, ispirato all'arte ebraica; un'imponente opera d'arte ricca di simbolismi che la nostra guida vi svelerà con cura. La seconda tappa sarà Gallipoli, famosa per la sua particolare conformazione dove il centro storico è nettamente diviso dalla parte moderna della città; le chiese e gli antichi monumenti, le stradine tortuose, l’antico ponte seicentesco e le spiagge incontaminate, rendono questa città incredibilmente unica. Infine ci dirigeremo a Lecce, meraviglioso esempio di barocco pugliese con la sua cattedrale, le chiese di Santa Croce e Santa Chiara. Ovviamente la nostra guida ci aiuterà a scoprire le eccellenze culinarie di questa città unica, come i Rustici, i Pasticciotti ed il Caffè Leccese. Alla fine della visita torneremo al nostro hotel a Lecce.
Questa giornata partirà nel modo più dolce possibile: con auto privata ci trasferiremo a Galatina per gustare gli squisiti “Pasticciotti”, dolci tipici a base di crema e pasta frolla, nella città in cui sono stati inventati. A Galatina incontreremo la nostra guida che oltre a spiegarci la nascita di questi dolci conosciuti in tutta Italia, ci svelerà la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, capolavoro indiscusso di arte del XIV secolo. Il suo interno vi lascerà a bocca aperta in quanto completamente affrescato in ogni suo angolo da artisti che si sono ispirati al grande Giotto. Dopo pranzo (non incluso) passeggeremo con la guida a Lecce per ammirare da vicino gli artigiani locali: scopriremo l’arte antica della cartapesta e le tipiche sculture in Pietra Dura Leccese, un’eccellenza locale tramandata per generazioni. Ritorno in hotel a Lecce.
Check out dall’hotel e partenza con auto privata per l’aeroporto di Brindisi. Possibilità, su richiesta, di effettuare una lezione di cucina pugliese con pranzo finale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2 partecipanti | 4 partecipanti | 6 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 2.100 | € 1.400 | € 1.100 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
La Puglia vanta una ricca e plurisecolare tradizione enogastronomica. Quest’ultima la rende una delle regione più ricche d’Italia sotto questo aspetto. Gli antichi piatti della tradizione sono ancora oggi in auge. Numerosi sono i ristoranti che spiccano in questa regione. Questi sono capaci di conciliare innovazione e tradizione. Assolutamente da non perdere sono: La Masseria […]