Il Club Esse Posada è situato di fronte all’Arcipelago di La Maddalena: baie nascoste e spiagge dai colori mozzafiato, come Cala Corsara o Cala Rosa. Il borgo di Palau dista solo 500 metri e, insieme al suo vivace porto, offre un’attrazione in più.
L’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è a 43 km. Santa Teresa di Gallura dista 24 km, Porto Cervo 32 km.
Tutte le camere sono dotate di:
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 28 Aprile 2023 al 30 Maggio 2023 | € 1.150 |
Dal 30 Maggio 2023 al 6 Giugno 2023 | € 1.220 |
Dal 6 Giugno 2023 al 13 Giugno 2023 | € 1.300 |
Dal 13 Giugno 2023 al 20 Giugno 2023 | € 1.500 |
Dal 20 Giugno 2023 al 27 Giugno 2023 | € 1.600 |
Dal 27 Giugno 2023 al 4 Luglio 2023 | € 1.690 |
Dal 4 Luglio 2023 al 18 Luglio 2023 | € 1.720 |
Dal 18 Luglio 2023 al 1 Agosto 2023 | € 1.800 |
Dal 1 Agosto 2023 al 8 Agosto 2023 | € 1.980 |
Dal 8 Agosto 2023 al 22 Agosto 2023 | € 2.200 |
Dal 22 Agosto 2023 al 29 Agosto 2023 | € 1.990 |
Dal 29 Agosto 2023 al 5 Settembre 2023 | € 1.720 |
Dal 5 Settembre 2023 al 12 Settembre 2023 | € 1.570 |
Dal 12 Settembre 2023 al 19 Settembre 2023 | € 1.420 |
Dal 19 Settembre 2023 al 15 Ottobre 2023 | € 1.200 |
Note
La quota comprende
La quota non comprende
La Puglia vanta una ricca e plurisecolare tradizione enogastronomica. Quest’ultima la rende una delle regione più ricche d’Italia sotto questo aspetto. Gli antichi piatti della tradizione sono ancora oggi in auge. Numerosi sono i ristoranti che spiccano in questa regione. Questi sono capaci di conciliare innovazione e tradizione. Assolutamente da non perdere sono: La Masseria […]
Le ricette laziali, rappresentano una delle tradizioni culinarie regionali più apprezzate e tipiche dell’Italia. Si tratta di preparazioni semplici tramandate di generazione in generazione, di origine contadina. Carbonara: oggi la pasta alla carbonara è famosa in tutta Italia ed all’estero. Grazie soprattutto alla sua bontà, frutto di ingredienti semplici ma di qualità. Per fare la carbonara bisogna usare infatti un […]