In un’area di bellezza paesaggistica unica, immerso nel verde della macchia mediterranea calabrese, il Villaggio Bahja è il luogo ideale per trascorrere piacevoli vacanze estive da 0 a 99 anni.
Aeroporto di Lamezia Terme a un’ora di auto.
Nota: soggiorni da domenica a domenica
– Camera hotel comfort (28 mq): (2/4 posti letti). Situate al piano terra, dotate di tutti i comfort con bagno privato e doccia, Tv Digitale, aria condizionata, mini- frigo, letto matrimoniale e letto a castello. Ogni unità abitativa dispone di patio attrezzato (collocate nel 1° o 2° viale).
– Bilocale (35 mq): (4 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con angolo cottura e letto a castello, camera matrimoniale, possono essere al primo piano con terrazzino o a piano terra con patio, entrambi gli esterni sono dotati di tavolo, sedie, stendibiancheria e ombrellone (collocati nel 1° o 2° viale).
– Bilocale 5 (35 mq): (5 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con letto a castello e lettino, camera matrimoniale, possono essere al primo piano con terrazzino o a piano terra con patio, entrambi gli esterni sono dotati di tavolo, sedie, stendibiancheria e ombrellone (collocati nel 2° viale).
– Bilocale Standard (35 mq) non ristrutturato: (4 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con angolo cottura e letto a castello, camera matrimoniale, al primo piano con terrazzino attrezzato di tavolo, sedie, stendibiancheria e ombrellone (collocati nel 1° o 2° viale).
– Bungalow (35 mq): (4 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con letto a castello, camera matrimoniale, situati a piano terra con patio, sono dotati di tavolo, sedie, stendibiancheria e ombrellone (collocati nel 3° viale, a circa 500m dai servizi principali).
– Monolocale (18 mq): (2 posti letto) unico ambiente a piano terra con patio.
– Bungalow (35 mq): (4 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con letto a castello, camera matrimoniale, situati a piano terra con patio, sono dotati di tavolo, sedie, stendibiancheria e ombrellone (collocati nel 3° viale, a circa 500m dai servizi principali).
– Bilocale Standard (mq35): (4 posti letto) 2 ambienti, soggiorno con angolo cottura e letto a castello, camera matrimoniale, possono essere al primo piano con terrazzino o a piano terra con patio.
– Bilocale (mq35): (4 posti letto) ristrutturato, composto da 2 ambienti, soggiorno con angolo cottura e letto a castello, camera matrimoniale a piano terra con patio.
– Trilocale (mq50): (6 posti letto) 3 ambienti, soggiorno con angolo cottura con letto a castello, 2 camere matrimoniali, un bagno, tutti a piano terra con area esterna attrezzata, dotati di tavolo, sedie e ombrellone all’esterno.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Bungalow monolocali Bilo standard | Camera Hotel Comfort Bilocale |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 28 Maggio 2023 al 4 Giugno 2023 | € 530 | € 590 |
Dal 4 Giugno 2023 al 11 Giugno 2023 | € 530 | € 590 |
Dal 11 Giugno 2023 al 18 Giugno 2023 | € 530 | € 590 |
Dal 18 Giugno 2023 al 25 Giugno 2023 | € 650 | € 710 |
Dal 25 Giugno 2023 al 2 Luglio 2023 | € 650 | € 710 |
Dal 2 Luglio 2023 al 9 Luglio 2023 | € 710 | € 770 |
Dal 9 Luglio 2023 al 16 Luglio 2023 | € 710 | € 770 |
Dal 16 Luglio 2023 al 23 Luglio 2023 | € 755 | € 870 |
Dal 23 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023 | € 755 | € 870 |
Dal 30 Luglio 2023 al 6 Agosto 2023 | € 870 | € 980 |
Dal 6 Agosto 2023 al 13 Agosto 2023 | € 1.080 | € 1.190 |
Dal 13 Agosto 2023 al 20 Agosto 2023 | € 1.160 | € 1.270 |
Dal 20 Agosto 2023 al 27 Agosto 2023 | € 1.080 | € 1.190 |
Dal 27 Agosto 2023 al 3 Settembre 2023 | € 710 | € 770 |
Dal 3 Settembre 2023 al 10 Settembre 2023 | € 650 | € 710 |
Dal 10 Settembre 2023 al 17 Settembre 2023 | € 530 | € 590 |
Note
La quota comprende
La quota non comprende
Un insieme di bellezze naturali e testimonianze storiche da scoprire fanno del Lazio, una regione speciale, che permette di fare un tuffo nel passato. Civita di Bagnoregio: soprannominata “la città che muore”, per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova, è senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici. È un […]
La tradizione gastronomica siciliana è sicuramente tra le più importanti e ricche d’Italia. È frutto di influenze di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia nel corso dei millenni. Cannolo: considerato il re della pasticceria siciliana. Il cannolo vanta molti secoli di storia e consiste in una cialda di pasta fritta arrotolata e ripiena di ricotta fresca. A […]