Logo

Marche: il sapore della tradizione

Quote su richiesta

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goinitaly.it?p=24195
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. -

Scoprite il cuore delle Marche con una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta della tradizione culinaria delle Marche.
Il tour inizia con il trasferimento in bus verso Muccia, dove visiterete la Distilleria Varnelli, azienda famosa dal 1868 per i suoi amari e liquori realizzati seguendo metodi tradizionali e moderni. Qui, avrete l’opportunità di scoprire il processo artigianale che sta dietro alla creazione dei loro rinomati prodotti.

Successivamente, l’escursione prosegue verso Loro Piceno, dove vi attende un pranzo in un ristorante tipico per assaporare le delizie locali. Nel pomeriggio visiterete il Convento Castello di Brunoforte, un convento storico seicentesco sorto su un antico castrum romano e chiuso definitivamente nel 2013. Ammirerete l’architettura del castello e scoprirete la quotidiana vita monastica attraverso la visita degli spazi conservati, come la cucina seicentesca e il refettorio. Per chi desidera, suggeriamo una visita al Museo del Vino Cotto, dove potrete immergervi nella tradizione di questa bevanda unica.

Il tour si concluderà nel tardo pomeriggio, arricchiti dalla scoperta delle tradizioni marchigiane. Questa escursione è perfetta per chi cerca un’esperienza culturale, immersa nella storia e nei sapori autentici delle Marche.

Quote su richiesta – Partenze su richiesta, tutto l’anno

1° giorno

MUCCIA - LORO PICENO

Partenza con bus GT. Arrivo a Muccia, incontro con la guida e visita dell’azienda Varnelli una delle eccellenze italiane conosciute in tutto il mondo.
La Distilleria Varnelli S.p.A. è impresa familiare di antiche tradizioni che, fin dal 1868, produce amari e liquori puntando alla massima qualità intrinseca degli stessi nonché alla qualità del servizio offerto alla clientela: per raggiungere tali obiettivi l’azienda, pur avendo assunto dimensioni industriali, applica ancora oggi gli originali metodi produttivi artigianali ed investe costantemente in innovazione per quanto attiene al packaging, alla comunicazione, all’organizzazione commerciale e, più in generale, a tutti i processi correlati alla gestione d’impresa attraverso la propria attività, l’azienda si propone di mettere a disposizione del consumatore prodotti che contribuiscano ad arricchire piacevoli momenti di socialità, suscitando emozioni positive legate al bere responsabile e di qualità, evocando suggestioni legate alla cultura ed alle tradizioni dei luoghi, agli antichi sapori reinterpretati in usi moderni e contemporanei.
Al termine, trasferimento a Loro Piceno, pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, visita guidata delle cucine del ‘600 del Convento Castello di Brunoforte. Il castello Brunoforte, sorto nel Seicento sui resti di un castrum romano, domina dall'alto la città e si chiude a U intorno a una corte, i cui lati sono delimitati a est dalla chiesa del Corpus Domini e dal coro, a sud dall’ala dei dormitori e a ovest da una parte della cinta muraria. Al piano terra si trovano la foresteria, la cucina seicentesca e il refettorio coperto a volte e arredato con pregiati tavoli a banco in stile “fratino” veneziano degli inizi del ‘700. L’ala occidentale ospita una lavanderia e un forno. In fondo al cortile, dallo stesso lato della lavanderia si accede, attraverso una piccola porta, alla ‘Torre degli Impiccati’. Dal 1623 al castello si stabilisce una comunità di suore domenicane di clausura dedite alla preghiera, al lavoro domestico e all’educazione di giovani aristocratiche. Abbandonato il convento nel 1810 dopo la soppressione delle truppe napoleoniche, l'Ordine rientra nel 1822. Il monastero viene chiuso definitivamente il giorno 9 ottobre 2013.
Tempo a disposizione per visite personali (Suggeriamo una visita al particolare Museo del Vino Cotto). Verso le 18:00 partenza per il rientro e fine dei servizi.


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

La Campania, non è solo arte e cultura ma anche natura: i latini, non a caso, la chiamavano Campania felix proprio per esaltarne l’aspetto pianeggiante, il clima favorevole nonché l’estrema fertilità delle sue terre. Accanto alle località più note però, si nascondono dei veri e propri gioielli: Castellabate: è uno splendido borgo medievale in provincia di Salerno, […]

Regione verde, cuore d’Italia, terra di San Francesco. Sono alcuni degli appellativi con cui è spesso definita l’Umbria, unica regione del centro Italia a non essere bagnata dal mare. Verde lo è senza dubbio, e del cuore non ha solo la posizione. Ci sono luoghi in Umbria che sanno emozionare in modo unico. Piccola regione, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI