Long Weekend Milano & Franciacorta
Alla ricerca della Milano fantastica, visiteremo il cuore pulsante dell’identità urbana, dalla moderna CityLife all’intramontabile Cenacolo Vinciano, per poi spostarci verso le acque del Lago di Garda e le terre di Franciacorta, conosciute in tutto il mondo dagli amanti delle bollicine, per un’esperienza assolutamente trascendentale.
Servizi inclusi:
Selezionato per voi: HOTEL ROSA GRAND 4*
Il Rosa Grand è situato nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo e si affaccia sulla storica Piazza Fontana.
L’Hotel Rosa Grand ha catturato tutta l’eleganza e l’allure raffinata di Milano per offrire ai suoi ospiti un luogo di stile dove trascorrere un soggiorno che rispecchia il fascino della capitale italiana nel mondo della moda.
Solo entrando nella spettacolare hall si intuisce l’ampiezza dell’hotel. Non esistono spazi d’accoglienza così grandi nel centro di Milano. Eppure allo stesso tempo gli ambienti trasmettono una sensazione di intimità e riservatezza, qualità squisitamente milanesi.
Merito anche degli scorci romantici sulla Madonnina e sugli alberi davanti alla loggia d’ingresso, visibili da alcune delle stanze. Pregio dei salottini, dei legni, dei velluti e delle opere d’arte.
Le camere e suite sono state rinnovate di recente. Tutte hanno un arredamento lussuoso e raffinato, curato nei minimi dettagli in cui dominano il rosa, l’oro e il blu pavone.
I due ristoranti in partnership con l’expertise di Eataly scandiscono ogni momento della giornata e regalano un’esperienza gastronomica che soddisfa ogni desiderio, dal caffè mattutino al pranzo leggero di mezzogiorno fino a squisite cene e cocktail creativi.
Otto sale riunioni, tra cui la splendida Sala Fontana affacciata sull’omonima piazza, tutte completamente rinnovate, equipaggiate della più moderna tecnologia e con una capienza fino a 300 persone offrono un contesto ideale per l’organizzazione di convegni ed eventi, sia privati che di business.
Dal Les Clefs d’Or Concierge al room service 24 ore su 24 alla palestra tutti i servizi sono selezionati con cura per offrire un soggiorno impeccabile e indimenticabile.
Le 331 camere e suite del Rosa Grand, tutte rinnovate e curate nel décor e nei servizi, sono un’oasi di voluttuosa calma in cui rifugiarsi nella palpitante energia di Milano.
In partnership con l’expertise di Eataly, il Rosa Grand regala un’esperienza gastronomica che soddisfa ogni desiderio e ritma ogni momento della giornata: dal primo caffè del mattino fino al dopo cena.
Quota per persona in camera doppia a partire da: € 1.080,00
Min 2 partecipanti
Bambino fino a 12 anni non compiuti: gratuito in camera con due adulti (solo la sistemazione alberghiera, quota servizi su richiesta)
Riduzione terzo letto: su richiesta
Tassa di soggiorno: da pagare al momento del check-out, dove prevista, variabile in base alla destinazione e alla categoria di hotel prescelta.
LONG WEEK-END
La durata del programma è di 5 giorni/4 notti, in self-drive con propri mezzi, attività incluse e minitours enogastronomici. Su richiesta il servizio NCC, auto noleggiata con autista. La durata e il contenuto del programma possono essere modificati in base alle esigenze e aspettative del cliente. Su richiesta la sistemazione in strutture alberghiere alternative. Per meglio personalizzare i servizi, si richiede di fornire informazioni preventive per diete e allergie alimentari.
Possibilità di prolungare il soggiorno e abbinare i diversi minitours, programmi e quote su richiesta.
Added Values: upgrade gratuito alla categoria di camera superiore secondo disponibilità dell’hotel
La quota include:
4 pernottamenti con prima colazione presso l’hotel Rosa Grand Milano 4* o similare
visite e servizi indicati in “servizi inclusi”
assicurazione medico – bagaglio base
La quota non include:
tutto quanto non indicato alla voce “servizi inclusi”
la polizza assicurazione annullamento facoltativa
tassa di soggiorno
MILANO
Fashion, finanza, design, lusso, stile di vita, opportunità e glamour: ecco gli elementi di riconoscimento di Milano, metropoli che negli ultimi 10 anni si è resa protagonista di importanti cambiamenti strutturali e architettonici, tanto da essere definita all’avanguardia non solo in Italia ma nel mondo. Milano sarà anche capace di stupire il visitatore con i suoi antichi palazzi e i bellissimi e sconosciuti cortili interni, una grande varietà di eventi culturali e aspetti architettonici fra i più diversi e appartenenti ad epoche diverse. La “Milano da bere” è tutta da scoprire.
ITALIA – LE CITTA’ D’ARTE
Le città d’arte italiane proposte con accurati e selezionati servizi privati e l’ospitalità di Starhotels Collezione, per esaltare le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche del nostro Bel Paese. Il modo migliore per scoprire le eccellenze, l’autenticità e le tradizioni italiane, grazie all’assistenza di guide esperte. I programmi sono proposti con la formula “self-drive”, con l’utilizzo di propri autoveicoli. Gli stessi programmi possono anche essere programmati, con quotazioni ad-hoc e servizi personalizzati, con il servizio di auto noleggiata con autista (NCC) che permette di vivere in tutta comodità un rilassante viaggio fra le incomparabili bellezze italiane.
CityLife Milano
La zona occupa lo spazio dell’antica Fiera Campionaria che, spostata nella zona di Rho-Fiera, ha lasciato un’area urbana di 225.000 metri quadrati interamente da riqualificare: nel progetto sono intervenuti architetti di fama internazionale, come Arata Isozaki, progettista per Milano del secondo grattacielo più alto d’Italia, Daniel Libeskind e Zaha Hadid, che in Italia ha realizzato anche il nuovo Museo MAXXI di Roma.
Iniziato nel 2007, il progetto CityLife non mira solo a creare una nuova urbanistica di grande impatto visivo con i tre grandi grattacieli, ma sviluppa un’anima verde volta a creare un grande parco – il terzo per dimensione del centro città dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici – e la più vasta area pedonale di Milano, per permettere ai cittadini di fruire al meglio i nuovi spazi, arricchiti anche di zone di svago e di gioco. Non da meno sono le architetture: i tre giganteschi grattacieli, il Dritto, lo Storto e il Curvo, si candidano infatti per diventare uno dei grandi simboli di Milano nel mondo.
La visita a CityLife permetterà di capire uno dei nuovi aspetti della città di Milano, nel suo costante aggiornamento sull’urbanistica e alle architetture moderne, delineandosi come una delle città più all’avanguardia d’Europa.
Cenacolo Vinciano
L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano) è uno dei dipinti più famosi al mondo, l’opera fu dipinta tra 1494 e 1498 sotto il governo di Ludovico il Moro e rappresenta l’ultima cena tra Gesù e i suoi discepoli.
Per la creazione di questo lavoro unico, Leonardo ha condotto un’indagine approfondita creando un numero infinito di disegni preparatori. Leonardo, abbandonando il metodo tradizionale della pittura a fresco, raffigurò la scena “a secco” sulla parete del refettorio. Si sono trovate tracce di lamine metalliche di oro e argento che testimoniano la volontà dell’artista di creare figure più realistiche compresi i dettagli preziosi. I fattori tecnici e l’ambiente hanno contribuito al deterioramento dell’affresco, che ha subito numerosi restauri.
Il più recente è del 1999, in cui vari metodi scientifici sono stati impiegati per ripristinare i colori originali e, dove possibile, per rimuovere le tracce di vernice applicata nei precedenti tentativi di ripristinare l’affresco. L’Ultima Cena di Leonardo si trova nella posizione originaria nella parete della sala da pranzo dell’antico convento domenicano annesso alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, esattamente nel refettorio del convento ed è una delle opere più famose e conosciute al mondo.
Terrazza Martini
Nel centro di Milano, agli ultimi piani del grattacielo di Piazza Diaz, è il luogo più suggestivo per godere di una vista privilegiata sul Duomo e su tutta la città. Da sempre protagonista del Lifestyle e simbolo di eleganza, è il luogo ideale per chi vuole vivere esperienze uniche nell’iconico stile Martini declinato in chiave contemporanea. La cornice perfetta per l’esperienza “aperitivo con vista”.
Una delle città più vibranti d’Italia, dall’animo europeo. É comunemente conosciuta come la capitale economica dell’Italia. Inoltre Milano è piena di sfumature e di mille volti tutti da scoprire. Cenacolo di Leonardo: L’Ultima Cena di Leonardo da Vinciè custodita gelosamente all’interno del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie di Milano. Si tratta […]
Una delle città più importanti d’Italia e una delle città più apprezzate in tutto il mondo. Qui è possibile trovare ristoranti che offrono una cucina che spazia da quella più tipica, tradizionale milanese a quella italiana. Andando così incontro alle esigenze di qualsiasi tipo di clientela da quella locale fino ad arrivare ad una clientela […]