LE MARCHE – TERRA DI PAPI
In tre giorni andremo a conoscere le meraviglie marchigiane tramite le città che hanno dato i natali ad importanti Papi della storia.
ANCONA, un golfo romantico tra archi di trionfo romani e chiese romaniche. SENIGALLIA, affascinante città di mare dove nacque Papa Pio IX. URBINO, perla di rara bellezza con il suo Palazzo Ducale, casa di Raffaello ed un interessante passato, come quello di PESARO. ASCOLI, città di Papa Nicolò IV, ha un centro storico medievale di grande valore con la sua deliziosa Piazza del Popolo.
4 Giorni / 3 notti
LUOGHI VISITATI:
Ancona, Senigallia, Urbino, Pesaro, Ascoli, Porto Potenza Picena
ELEMENTI DISTINTIVI DEL TOUR (EDT):
1) Città d’arte;
2) Enogastronomia.
Con auto in privato con conducente ci trasferiremo dall’aeroporto di Ancona al nostro hotel ad Ancona. Con una guida professionale solo per noi ci trasferiremo a Senigallia per visitare questa vibrante località di mare con monumenti in stile liberty come la Rotonda a Mare, in stile neoclassico come il Foro Annonario, e medievali come la Rocca Roveresca. In questa piccola città nacque Pio IX, Papa che visse durante il concitato periodo dell’indipendenza Italiana. Da Senigallia ci sposteremo ad Ancona, meravigliosa città capoluogo della regione, unica con la sua posizione a strapiombo sul mare. Visiteremo non solamente le due chiese romaniche, il Duomo e Santa Maria della Piazza, annoverate tra le più belle del centro Italia, ma anche il cuore pulsante della vita cittadina, Piazza del Plebiscito. Ritorno in hotel e notte ad Ancona.
Partenza la mattina con auto privata da Ancona per andare a Urbino dove ci aspetterà la nostra guida. Urbino è sicuramente il borgo marchigiano più interessante e ricco di opere d’arte. Città natia del pittore Raffaello e di Papa Clemente XI, ha nel Palazzo Ducale (biglietto incluso) l’indiscusso capolavoro della regione, un monumento imperdibile che raccoglie tutte le opere d’arte accumulate nei secoli dai duchi di Montefeltro. Al termine della visita trasferimento a Pesaro dove scopriremo le meraviglie della città. Visita della casa di Rossini (biglietto incluso), eccelso compositore nato in queste zone, e dei Musei Civici con una impressionante opera del pittore Bellini ed una serie di capolavori molto curiosi. Seconda notte ad Ancona.
Partenza con auto ed autista privato alla volta di Ascoli, dove incontreremo la guida per immergerci in questo grazioso borgo medievale. Questa è la città natale di Papa Nicolò IV, a testimoniare il fatto che le terre marchigiane hanno sempre avuto un ruolo molto importante nel mondo cattolico. Piazza del Popolo è la gemma preziosa di questa città: una piazza rinascimentale con anche monumenti medievali, dominata dal bellissimo Palazzo dei Capitani del Popolo, dalla Loggia dei Mercanti e dalla chiesa di San Francesco: i tre poteri, governo, chiesa e gilda mercantile si “confrontano” direttamente in questo spazio perfetto. A seguire, ma solo dopo aver provato le squisite “olive all’ascolana”, ci sposteremo a Porto Potenza Picena, dove una guida in loco ci illustrerà gli stupendi giardini di Villa Buonaccorsi (ticket inclusi), eccelso esempio di barocco. Ritorno ad Ancona. Terza notte ad Ancona.
Check out dall’ hotel di Ancona, partenza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2 partecipanti | 4 partecipanti | 6 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 2.200 | € 1.450 | € 1.200 |
La quota comprende
La quota non comprende
L’Umbria come tutte le regioni italiane vanta una tradizione enogastronomica molto importante e Variegata. Qui il protagonista indiscusso è il famosissimo tartufo nero di Norcia e Spoleto che molto spesso accompagna quelli che sono i piatti tipici della tradizione. Questi piatti sono caratterizzati da paste rigorosamente prodotte a mano. Numerosi sono dunque i ristoranti dove […]
Ascoli è una città nel sud delle Marche, dove poter ammirare le numerose torri, chiese, piazze e palazzi esclusivamente in pietra proveniente dalle vicine cave del Piceno, il che la rendono straordinariamente armoniosa e uniforme, elegante ed accogliente. Tra le vie del centro storico si scorgono piazze e monumenti tutti da scoprire: Piazza del Popolo, […]