da € 75 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIANon esiste un’altra città al mondo così ricca di arte barocca come Roma e non tutti sanno che questo stile artistico ha prodotto molte opere architettoniche con prospettive illusionistiche. La nostra passeggiata di 3 ore nel centro di Roma vi porterà alla scoperta di queste architetture illusionistiche barocche, insieme ad altri capolavori indiscussi dell’arte barocca e alcune curiosità, come le statue parlanti, sulla Città Eterna.
Incontrerete la guida in hotel per partire a piedi per Palazzo Spada dove Borromini creò la famosa falsa prospettiva, la più sorprendente illusione ottica architettonica concepita durante il Barocco.
Vi addentrerete nei pittoreschi vicoli del centro per svelare meravigliosi quadri del maestro del barocco per eccellenza, Caravaggio, e poi stupirvi di fronte alla cupola della chiesa di Sant’Ignazio…che cupola in realtà non è!
La visita terminerà a Piazza Navona dove la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini vi racconterà la storia di sfide tra lui e Borromini, che ha costruito la chiesa di Sant’Agnese in Agone di fronte alla fontana.
Nel tardo pomeriggio, vi lasceremo infine godere di un aperitivo in un luogo molto panoramico!
Minimo 4 partecipanti ed include guida in privato e aperitivo finale
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Non esiste un'altra città al mondo così ricca di arte barocca come Roma e non tutti sanno che questo stile artistico ha prodotto molte opere architettoniche con prospettive illusionistiche. La nostra passeggiata di 3 ore nel centro di Roma vi porterà alla scoperta di queste architetture illusionistiche barocche, insieme ad altri capolavori indiscussi dell’arte barocca e alcune curiosità, come le statue parlanti, sulla Città Eterna.
Incontrerete la guida in hotel per partire a piedi per Palazzo Spada dove Borromini creò la famosa falsa prospettiva, la più sorprendente illusione ottica architettonica concepita durante il Barocco.
Vi addentrerete nei pittoreschi vicoli del centro per svelare meravigliosi quadri del maestro del barocco per eccellenza, Caravaggio, e poi stupirvi di fronte alla cupola della chiesa di Sant’Ignazio…che cupola in realtà non è!
La visita terminerà a Piazza Navona dove la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini vi racconterà la storia di sfide tra lui e Borromini, che ha costruito la chiesa di Sant’Agnese in Agone di fronte alla fontana.
Nel tardo pomeriggio, vi lasceremo infine godere di un aperitivo in un luogo molto panoramico!
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 75 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta.
La quota comprende
La quota non comprende
Le ricette laziali, rappresentano una delle tradizioni culinarie regionali più apprezzate e tipiche dell’Italia. Si tratta di preparazioni semplici tramandate di generazione in generazione, di origine contadina. Carbonara: oggi la pasta alla carbonara è famosa in tutta Italia ed all’estero. Grazie soprattutto alla sua bontà, frutto di ingredienti semplici ma di qualità. Per fare la carbonara bisogna usare infatti un […]
Questa città non ha davvero bisogno di presentazioni. Il Colosseo, il Vaticano, Piazza di Spagna, e molti altri luoghi simbolo della Capitale. Ma Roma è anche molto di più. É una città con più di due millenni di storia alle spalle. Fu dimora di imperatori e papi, e ogni angolo del centro storico è uno […]