Minimo 4, massimo 15 persone.
LUOGHI VISITATI:
Siena, racconti del Palio e il gioco dei Barberi
Ti porteremo a vivere una visita giocosa a divertente tra passato e presente – la Siena del palio e il gioco dei Barberi. Non potrai mai conoscere meglio la storia, le tradizioni, le leggende e tutti i segreti della secolare festa senese e del mitico gioco che insieme alla nostra guida locale scoprirai nel miglior modo; potrai anche vivere le emozioni del gioco in una delle diciassette contrade e potrai sfidare i tuoi compagni di viaggio.
Il Palio di Siena è senza dubbio una delle manifestazioni più note non solo in Toscana, ma in tutta Italia. E’ la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti, e ancora oggi coinvolge spontaneamente tutto il popolo della città. Visiterai la suggestiva piazza del Campo, conoscerai le origini di questa storica celebrazione che viene tramandata dal 2 luglio 1692, scoprirai come avvengono le preparazioni, quali sono le regole della competizione e molto altro. Ti immergerai nell’atmosfera di una delle diciassette contrade e potrai anche sfidarti con gli altri partecipanti al gioco dei barberi in un luogo dove ti porterà la nostra guida esperta. Gioca con la tradizione senese e porta a casa il barbero della tua contrada preferita.
DURATA: 3 ore
Quote per persona, a partire da:
Partenza | A persona dai 10 ai 15 partecipanti | A persona dai 6 ai 9 partecipanti | A persona con 4 o 5 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 24 | € 38 | € 55 |
La quota comprende
La quota non comprende
Sono una delle destinazioni turistiche più gettonate grazie al mare, alle spiagge straordinarie e a paesaggi paradisiaci. Ma non è finita qui, queste isole come tutta la Sicilia vantano un’ampia e importante tradizione gastronomica. È facile quindi trovare fantastici ristoranti che mettono a disposizione una meravigliosa offerta gastronomica. I migliori ristornati assolutamente da non perdere […]
Una delle regioni italiane più ricche a livello culturale, si fa riconoscere anche nell’ambito gastronomico e dell’intrattenimento. Ma anche parchi nazionali con foreste secolari e laghi, tradizioni storiche e itinerari religiosi. Antichi borghi, città d’arte, dolci colline, e altre bellezze tutte da scoprire. Ravenna: cittadina straordinaria che attira turisti e appassionati d’arte da tutto il […]