Escursione giornaliera, con partenza da Bergamo
Partenza al mattino presto e arrivo a Vigoleno, noto per essere classificato tra i borghi più belli d’Italia.
Un esempio perfetto di eleganza e integrità del sistema difensivo.
Verrà dedicato del tempo libero per un caffè e passeggiare lungo le vie di un luogo in cui il tempo, sembra essersi fermato.
Partenza in tarda mattinata per raggiungere lo straordinario Castello di Torrechiara, un maniero quattrocentesco sulla cima di un colle alle porte della Val Parma.
Visita libera per ammirare il delizioso borgo e le incantevoli vigne con percorsi annessi che fanno parte del “Sentiero d’Arte”.
Per pranzo ci recheremo nella località di Polesine Parmense, dove assaporeremo, in un noto ristorante stellato, la storia e l’autenticità del territorio, raccontata direttamente dai loro piatti tradizionali, con la possibilità di visitare poi le cantine dove vengono stagionati i preziosi culatelli.
Terminata la visita, ci trasferiremo nell’ultima tappa degustativa, nel vicino paese di Soragna.
Qui vivrete l’esperienza di scoprire la magia e i profumi della produzione dell’arte del Re dei Formaggi, il Parmigiano Reggiano.
Un percorso guidato all’interno di un Caseificio locale che ci porterà ad apprendere tutta la fase di lavorazione fino all’assaggio finale.
Nel tardo pomeriggio partenza per rientro a Bergamo.
Partenze tutti i Venerdì e Sabati a partire dal 23.07.21
Viaggio di Gruppo con Accompagnatore Turistico, minimo 20 pax
La tradizione culinaria nel lago di Como è strettamente collegata alle numerose specie di pesci di acqua dolce che è possibile trovare al suo interno, uno su tutti il pesce persico. Numerosi sono i ristoranti che trattano queste materie prime in maniera impeccabile offrendo prodotti di altissima qualità. I ristoranti sul lago assolutamente da non […]
Una delle città più vibranti d’Italia, dall’animo europeo. É comunemente conosciuta come la capitale economica dell’Italia. Inoltre Milano è piena di sfumature e di mille volti tutti da scoprire. Cenacolo di Leonardo: L’Ultima Cena di Leonardo da Vinciè custodita gelosamente all’interno del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie di Milano. Si tratta […]