Minimo 4, massimo 15 persone.
LUOGHI VISITATI:
Firenze
Ti porteremo in una passeggiata guidata di 3 ore in centro a Firenze, incentrata sul grande artista rinascimentale, con ingressi alla Galleria dell’Accademia per ammirare il David.
Michelangelo Buonarroti era un grande scultore, pittore, architetto, poeta, filosofo, ma anche un uomo introverso, pignolo, avaro, inquieto, insomma un artista geniale dalla personalità complessa. Giunse a Firenze da giovane e proprio in questa meravigliosa città toscana avvenne la sua formazione artistica e non solo. Per conoscere meglio questo genio dell’arte, abbiamo organizzato per te un tour a piedi con la nostra guida esperta che ti accompagnerà tra le vie che lo hanno visto crescere, vivere, creare e dove fu sepolto. La visita guidata comprende anche l’ingresso alla Galleria dell’Accademia (ticket inclusi), dove potresti conoscere ancora meglio lo scultore geniale anche attraverso le sue opere più significative: I Prigioni, il David definito il “Gigante” e altre. Una vera immersione nella vita e l’arte del Grande Michelangelo.
DURATA: 3 ore
Quote per persona, a partire da:
Partenza | A persona dai 10 ai 15 partecipanti | A persona dai 6 ai 9 partecipanti | A persona con 4 o 5 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 40 | € 55 | € 72 |
La quota comprende
La quota non comprende
Siracusa una splendida città sulla costa siciliana che venne definita da Cicerone come “la più bella città della Magna Grecia”. E’ stata, infatti, capitale culturale sin dall’età greca sino al periodo rinascimentale e barocco. Una città dalle mille sfaccettature in cui permette al visitatore di fare un tuffo nel passato alla scoperta della storia, passando […]
Un’affascinante cittadina della costa nord settentrionale della Sardegna, Alghero è la meta preferita da molti turisti che amano il mare e i centri storici caratteristici. Clicca qui per scoprire il centro storico a 360°. Tra i posti assolutamente da non perdere ci sono sicuramente: Le fortificazioni e le mura di Alghero: recentemente restaurata, la passeggiata […]