da € 720 Trasferimenti esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAIl fascino di luci e colori senza tempo
Un tema multiforme quello della “Luce”, per itinerari in cui ogni senso si illumina. Dalla tecnologia ai prodotti da gustare, dai paesaggi mozzafiato ai luoghi della spiritualità, le Marche si svelano, senza riflettori, in tutta la loro limpida bellezza e genuinità.
Partenza dalle realtà recanatesi, che ci porteranno alle meraviglie di Loreto e la sua Basilica. Il gioco di luci ed ombre raggiungerà il suo apice massimo alla vista delle meravigliose grotte di Frasassi e dei suoi dintorni a Genga, con successivo trasferimento verso le terre del fabrianese. Ci sposteremo ad est, raggiungendo Recanati e godendo dei suggestivi panorami mozzafiato della Riviera del Conero, spaziando da Portonovo a Sirolo, in compagnia di un buon bicchiere di vino e di una vista ristoratrice.
Pacchetto ripetibile in ogni periodo dell’anno
Arrivo dei partecipanti in tarda mattinata a Recanati. Visita alla IGUZZINI ILLUMINAZIONE, prima azienda italiana del settore illuminotecnico, in grado di sviluppare sistemi di illuminazione intelligenti per interni ed esterni che migliorano la qualità della vita delle persone e dell’ambiente. In serata sistemazione in hotel, ad Ancona.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Loreto. Si visiterà la Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. All’interno della Basilica vi sono i resti della Santa Casa di Nazareth, dove la Vergine Maria ricevette l'Annunciazione. A seguire visita con degustazione in una cantina locale. Trasferimento a Genga e visita guidata delle famose Grotte di Frasassi, il complesso carsico più grande d'Europa, scoperto nel 1971 da un gruppo di speleologi del CAI di Ancona guidati da Giancarlo Cappanera. All'interno delle grotte si possono ammirare strutture calcaree che si sono formate in 190 milioni di anni e che costituiscono stalattiti e stalagmiti. Queste composizioni formano delle vere proprie sale e grotte dove i giochi di luce creano un'atmosfera quasi magica. Al termine si visiterà l'Abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse, che venne edificata dai longobardi verso la fine del X secolo all’inizio della Gola di Frasassi, proprio all'interno di un "anfiteatro" di montagne dalle quali risulta completamente circondata. Un particolare piuttosto curioso ed interessante che ha attirato l’attenzione di molti studiosi è il simbolo rovesciato dell’infinito vicino alla porta sinistra dell’altare. Ancora oggi non se ne capisce il motivo, ma si crede che furono i templari a lasciare tale traccia esoterica. Al termine della visita, trasferimento a Fabriano per sistemazione in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Serra Sant’Abbondio. Si visiterà il Monastero di Fonte Avellana, situato alle pendici boscose del Monte Catria, il cui versante orientale racchiude una conca avvolta da ampie faggete intorno alle quali si aprono i pascoli e i campi che circondano lo splendido complesso del Monastero. Lo sviluppo del complesso abbaziale si deve a San Pier Damiani, un uomo dalla forte personalità spirituale, culturale e organizzativa che resero l’eremo centro d’attrazione e di diffusione della vita monastica. A seguire, pranzo con menù a base di ricette tradizionali marchigiane presso il Refettorio dei Monaci del Monastero e rientro ad Ancona. Tempo libero a disposizione e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza di buon mattino per il Monte Conero per poter ammirare l’alba sul mare. A seguire passeggiata presso la spiaggia Urbani di Sirolo, situata alle pendici del borgo ed una delle più famose e ammirate spiagge adriatiche. La spiaggia è comunicante a sua volta con la quella di San Michele, facilmente raggiungibile con una passeggiata lungo la riva quando il mare è calmo. Nel pomeriggio mini crociera alle Due Sorelle, due scogli gemelli che emergono dalle acque di un mare cristallino. N.B. Durante la stagione invernale l’escursione al Monte Conero sarà sostituita con una visita ai borghi di Sirolo e Numana e la mini-crociera alle Due Sorelle sarà sostituita con una visita della città di Ancona. In serata rientro in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel e rientro dei partecipanti nei luoghi di origine.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2022 al 31 Dicembre 2022 | € 720 |
Note
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 3 giorni / 2 notti
da € 330 - Voli esclusi
Durata: 3 giorni / 2 notti
da € 460 - Voli esclusi
Nell’ultimo decennio questa regione è diventata una delle mete turistiche più ambite e considerate nel panorama turistico italiano ed europeo. Una regione capace di esaudire qualsiasi tipo di desiderio, dal mare alla montagna passando per le sue soffici e delicate colline. Un mondo tutto da scoprire e per fortuna reso accessibile a tutti, in modo […]