da Quotation on request 3210 Quotation on request
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAGrand Tour Sicilia
TOUR SELF DRIVE
Partenze individuali
Programma appositamente concepito per un’esperienza intensa ed appassionante attraverso le bellezze della Sicilia più autentica, immergendosi nei luoghi con le loro eccellenze culturali, e gastronomiche. Tour self drive che può essere modulato con la formula noleggio auto con o senza autista.
Il programma è privato e prevede un minimo di 2 ed un massimo di 8 persone. E’ possibile richiedere sistemazioni alberghiere diverse da quelle proposte, in base alle proprie esigenze.
L’itinerario è idoneo sia per coloro che visitano questa bellissima isola per la prima volta, che per coloro che già la conoscono, poiché unisce autenticità e scoperta. E’ disponibile il servizio Private Tour Manager su richiesta oppure l’assistenza telefonica d’emergenza h24.
E’ possibile personalizzare e modificare la durata del programma, secondo le richieste ed esigenze dei partecipanti.
Highlights
-Wine Tour privato e degustazione al Sallier de la Tour di Camporeale
-La granita siciliana alla Pasticceria Artale di Ortigia
-Degustazione di cioccolato all’Antica Dolceria Bonajuto di Modica
Selezionati per voi:
Palermo Quinto Canto Hotel & Spa 4* – camera deluxe
Marsala Hotel Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo 5* – camera superior
Sciacca Verdura Resort by Roccoforte 5*L – camera deluxe vista mare
Agrigento Hotel Villa Athena 5* – camera deluxe vista tempio
Ragusa Ibla Locanda Don Serafino 5* – junior suite deluxe
Siracusa Caportigia Boutique Hotel 5* – camera deluxe con jacuzzi
Linguaglossa Shalai Resort 5* – camera deluxe
Su richiesta
Quote in altre tipologie di sistemazione alberghiera
Prenotazione ed emissione biglietti aerei per Palermo e da Catania
Noleggio auto con e senza autista
Arrivo a Palermo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Palermo con guida al seguito: in mattinata si andrà alla scoperta dei vicoli di questa splendida città a bordo di un esclusivo Apecar, per vivere la magia che si cela dietro ad ogni angolo e ad ogni mercato rionale, immergendosi in un percorso di circa un’ora nello street-food Palermitano. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Palermo e della sua ricchezza culturale, legata ai periodi arabo-normanno e barocco. Pranzo libero. Il tour termina verso le 17.00. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in prima mattinata, check-out e partenza per Monreale. Incontro con la guida privata e visita della meravigliosa cattedrale ed il borgo storico. Una volta terminata la visita, proseguimento per le prestigiose Tenute Tasca D’Almerita; sosta al Sallier de la Tour per un wine tour privato con degustazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo nel pittoresco borgo normanno di Erice. Al termine della visita libera ai monumenti principali partenza per Marsala. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per un tour guidato con navigazione verso l’isola di Mozia, una perla di archeologia e natura, al largo di Marsala. Lasciatevi conquistare dalla storia e dalla natura. Pranzo libero. Al rientro visita del centro di Mazara del Vallo con le sue caratteristiche diversità ed edifici.
Si consiglia di arrivare a Marsala entro le ore 17.00 per poter vivere un’esperienza davvero unica: alle Saline di Marsala una visita guidata con tappa all’antico mulino e vista sul paesaggio circostante. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Selinute, il più grande sito archeologico d’Europa. Arrivo e visita libera del parco archeologico. Pranzo libero. Al termine proseguimento verso Sciacca, dove ci si potrà rilassare in riva al mare. Cena inclusa (bevande non comprese). Pernottamento.
Prima colazione. Partenza di prima mattina per raggiungere Agrigento e la sua meravigliosa Valle dei Templi entro le ore 9.00. Visita del sito e dei suoi scavi e reperti archeologici. Il biglietto d’entrata comprende anche i Giardini di Kolymbethra, che sono all’interno del parco. Vi suggeriamo di munirvi di un lunch box (non incluso), per poter approfittare dell’area pic-nic all’interno dei Giardini. Tempo libero. Pernottamento a pochi passi dalla Valle dei Templi, con una vista impareggiabile. Cena libera e pernottamento.
Escursione facoltativa: partenza a bordo di un’imbarcazione che vi porterà alla Scala dei Turchi, per un pomeriggio di bellezze naturali da scoprire.
La mattina partenza alla volta di Ragusa Ibla. Arrivo verso l’ora di pranzo (non incluso). Nel primo pomeriggio partenza per la visita libera del castello di Donnafugata, ad una decina di km dalla città di Ragusa. Terminata la visita vi dirigerete verso l’antica Ibla ripercorrendo il barocco ed i luoghi di Montalbano in una piacevole passeggiata libera. Al termine, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Facoltativo: guida privata per la visita di Ibla, mezza giornata.
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Modica. Visita della città alta con il suo barocco e le sue attrazioni e tappa alla casa natale di Salvatore Quasimodo. Sosta all’Antica Dolceria Bonajuto per la degustazione di cioccolato e visita alla pasticceria. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Noto con la sua cattedrale e le perle del barocco siciliano. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Facoltativo: guida privata per la visita di Modica e Noto, intera giornata.
Prima colazione. Giornata intensa all’insegna delle bellezze naturali e dei borghi più autentici del Sud Est Siciliano. Entrando nella Riserva di Vendicari, sosta a Portopalo di Capo Passero; verso l’ora di pranzo si consiglia una sosta a Marzamemi, senza dimenticare la Torre Sveva e l’antica tonnara. Arrivo a Siracusa nel pomeriggio avanzato. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione e cena libera. Pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per l’escursione in barca privata della durata di mezza giornata, che vi condurrà, anche a terra, alla scoperta di Siracusa e di Ortigia.
Facoltativo: possibilità di pranzo a bordo.
Nel pomeriggio visita libera al Teatro Greco di Siracusa. Da non perdere la famosa “granita siciliana”, da gustare alla rinomata pasticceria Artale, nel cuore di Ortigia. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza alla volta di Taormina. Visita guidata a piedi di Taormina che include i principali siti inclusi nel patrimonio Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza verso nord, arrivo a Linguaglossa, a breve distanza dal Catania e dall’Etna, sistemazione in hotel e tempo libero per apprezzare la natura circostante o rilassarsi nella spa. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Escursione sull’Etna e alle grotte di Alcantara della durata di 5/6 ore, passando per la regione vitivinicola che caratterizza le pendici del vulcano. Al termine dell’esperienza, rientro in hotel, tempo libero a disposizione. Si suggerisce una deliziosa cena molto speciale, con menù degustazione (non inclusa) al ristorante stellato Michelin del resort. Pernottamento.
Prima colazione e check-out.
Fine dei nostri servizi.
L’Isola di Ustica è senza dubbio una delle isole più belle dell’Italia e del Mar Mediterraneo che può essere legittimamente definita come un vero e proprio gioiello. Il suo mare e i suoi fondali sono di rara bellezza e non a caso è stata istituita un’area protetta nel 1986 “per tutelare e gestire l’ambiente marino […]
Una delle città più vibranti d’Italia, dall’animo europeo. É comunemente conosciuta come la capitale economica dell’Italia. Inoltre Milano è piena di sfumature e di mille volti tutti da scoprire. Cenacolo di Leonardo: L’Ultima Cena di Leonardo da Vinciè custodita gelosamente all’interno del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie di Milano. Si tratta […]