Logo

4 giorni / 3 notti

Esperienze di vita marchigiana

Quote su richiesta

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goinitaly.it?p=24181
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. -

Scoprite le meraviglie delle Marche con un tour di quattro giorni che combina storia, cultura e gastronomia in uno degli angoli più affascinanti d’Italia. Dall’arte della cappelleria alla maestria vinicola, ogni giorno offre una nuova scoperta.

Iniziate il vostro viaggio a Macerata, dove incontrerete la guida per una visita del Museo della carrozza. Dopo il pranzo libero, l’esperienza prosegue all’AZIENDA AGRICOLA SIGI, per un percorso sensoriale tra i prodotti tipici del territorio seguito da una degustazione. La giornata si conclude con un rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo colazione, trasferimento ad Ascoli Piceno per una lezione di cucina dedicata alle olive all’ascolana, piatto tipico marchigiano. Seguirà un pranzo libero e un pomeriggio dedicato alla visita guidata di questa splendida città, ricca di storia e cultura.

La giornata successiva inizia con il trasferimento ad Osimo per la visita della cantina UMANI RONCHI, nota per i suoi eccellenti vini biologici. Dopo il pranzo libero esplorerete Osimo e i suoi affascinanti labirinti sotterranei, pieni di mistero e storia. La giornata si conclude con una passeggiata nel centro storico.

Il mattino seguente si partirà alla volta di Urbino per visitare il famoso Palazzo Ducale. Segue un pranzo tipico con la degustazione della sfogliata di Urbino. Nel pomeriggio, trasferimento a Gradara per una visita libera del borgo medievale, famoso per la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca.

Questo tour offre un’immersione completa nelle tradizioni e nella storia delle Marche, ideale per chi cerca un’esperienza culturale arricchente. Ogni tappa è pensata per offrire un mix equilibrato tra attività educative e tempo libero, permettendovi di scoprire a fondo il territorio e le sue eccellenze.

Quote su richiesta – Partenze su richiesta, tutto l’anno

1° giorno

MACERATA

Arrivo a Macerata, incontro con la guida e partenza per una visita guidata della città e del suo Museo della carrozza. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’ AZIENDA AGRICOLA SIGI per un percorso sensoriale e per una degustazione a base di prodotti tipici del territorio. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento

2° giorno

MACERATA - ASCOLI PICENO

Dopo colazione trasferimento ad Ascoli Piceno per assistere ad una breve lezione di cucina: La fabbrica delle olive all’ascolana. Le olive all'ascolana sono un piatto tipico marchigiano, originario della città di Ascoli Piceno. La ricetta prevede olive in salamoia, verdi e giganti, farcite con un composto di carne, panate e poi fritte in olio di semi. In alcune varianti troviamo le olive all'ascolana ripiene di pesce e, in altri casi anche con sole verdure per venire incontro alle esigenze di chi segue un'alimentazione vegetariana.
La nascita di questo rinomato antipasto risale agli inizi del XVIII secolo, quando i cuochi di una qualche famiglia nobiliare marchigiana, decisero di riutilizzare della carne avanzata per creare un ripieno con cui riempire le olive.
Le olive più adatte a cucinare questa ricetta sono del tipo "ascolana tenera", le nostre nonne usavano tagliarne la polpa con un coltellino, il taglio metodico era a forma di spirale che girava tutta la superficie dell'oliva partendo dall'alto fino all'estremità inferiore del frutto. A questo punto si rimuoveva il nocciolo per poi sostituirlo con il ripieno, infine, la spirale veniva ricomposta su di esso e il tutto era infine "fissato" dalla panatura e dalla successiva frittura. Al termine giro libero della città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita della splendida città marchigiana. Cena e pernottamento in hotel

3° giorno

ASCOLI PICENO - OSIMO

Dopo colazione, trasferimento ad Osimo e visita guidata dell’azienda vinicola UMANI RONCHI.
La cantina Umani Ronchi è una delle storiche, grandi e più conosciute realtà produttive delle Marche. La sua forza e il segreto del suo successo stanno nella continua capacità di rinnovarsi e nel coraggio di mettersi in discussione, migliorando continuamente la produzione e rimanendo sempre aggiornata sulle ultime tendenze, tenendo i piedi ben saldi nelle tradizioni aziendali e in quelle del territorio. Fu fondata nel 1957 da Gino Umani Ronchi a Cupramontana, nel cuore della produzione del Verdicchio, e oggi può vantare vaste proprietà non solo nel territorio dei Castelli di Jesi, ma anche nel Conero e in Abruzzo. Da oltre 50 anni è gestita dalla famiglia Bianchi Bernetti, che, grazie all’attività di Massimo e poi del figlio Michele, ha saputo valorizzare e fare conoscere le etichette prodotte nel mondo. La cantina Umani Ronchi ha attraversato e superato con grande successo un cambiamento epocale, convertendo centinaia di ettari di vigneto all’agricoltura biologica, grazie alla competenza dell’agronomo Luigi Piersanti. Il rinnovamento e l’ammodernamento hanno coinvolto tutta la produzione, capace di unire insieme i tratti tipici del territorio, il carattere varietale delle uve e uno stile moderno ed elegante. Ogni sito produttivo è dotato di una propria cantina, secondo il principio ‘tre cantine per tre territori’: Osimo, dove nascono i grandi rossi; Castelbellino, culla del Verdicchio, e Montipagano, sede abruzzese. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Osimo e del suo labirinto sotterraneo che collega alcuni tra i palazzi principali della città. Questo luogo colmo di ancestrali simboli alchemici, fu sicuramente attraversato dai Cavalieri di Malta e dai Templari che si radunavano nelle grotte per le loro cerimonie di iniziazione. Al termine tempo a disposizione per una passeggiata tra le stradine della città. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno

OSIMO - URBINO - GRADARA

Dopo colazione partenza per Urbino. Incontro con la guida e visita del suo Palazzo Ducale. Al termine, trasferimento in ristorante tipico per assaggiare la famosa sfogliata di Urbino. Nel pomeriggio, partenza per Gradara e visita libera del borgo di Paolo e Francesca. Fine dei servizi.
La Rocca di Gradara e il suo Borgo Fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate delle Marche e d’Italia e le due cinte murarie che proteggono la Fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti. Il Castello sorge su una collina a 142 metri sul livello del mare e il mastio, il torrione principale, si innalza per 30 metri, dominando l’intera vallata. La fortunata posizione di Gradara la rende, fin dai tempi antichi, un crocevia di traffici e genti: durante il medioevo la fortezza è stata uno dei principali teatri degli scontri tra le milizie dello Stato Pontificio e le turbolente casate marchigiane e romagnole


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

La Sardegna è la seconda isola più estesa del Mar Mediterraneo dopo la Sicilia. Una regione speciale, a cominciare dal suo Statuto che la rende autonoma all’interno della Repubblica Italiana, ed è depositaria di una storia che la rende un’isola dalle singolari peculiarità etniche e linguistiche. Oristano: è caratterizzata da una forte presenza di edifici religiosi, torri, fortificazioni […]

Livigno è una nota e affascinante destinazione sciistica tra le più ambite in Italia, capace di offrire un comprensorio in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di turista anche dei più spericolati. Qui, infatti si trova uno degli snow park più famosi al mondo: Il Mottolino snowpark; Da oltre 15 anni il Mottolino […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI