da € 325 Escursione giornaliera, minimo 2 partecipanti
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPartenza (tutti i giorni): 9:00 AM
Durata: 6/7 ore
Pax: min 2
Km totali: 160 km
Godetevi un’incredibile esperienza un vintage tour in Toscana alla guida di una delle scintillanti Spider italiane degli anni ’60 e ’70.
Partendo da Firenze arriverete a Siena percorrendo la via Chiantigiana, un suggestivo tracciato immerso tra dolci colline a vigna e pittoreschi insediamenti medievali.
Il punto d’incontro sarà il garage dove vengono custodite le auto e dove, dopo un attento briefing tecnico, potrete prendere possesso della vettura. Il tour sarà guidato e assistito dallo staff “Fiorentino”, che durante le soste programmate si prenderà cura delle auto.
All’inizio del vintage tour in Toscana, percorrerete un tratto lungo il fiume Arno per arrivare a Piazzale Michelangelo, spettacolare terrazza panoramica della città dove sosterete per ammirare la vista mozzafiato e scattare delle splendide foto.
Il tragitto prosegue in direzione di Impruneta, dove visiterete una antica fornace in cui vengono realizzati prodotti in terracotta. Dopo la sosta vi addentrerete nel cuore della campagna chiantigiana, attraversando sinuose stradine racchiuse da mura in pietra e passando tra uliveti, colline drappeggiate di vigne, filari di cipressi e borghi medievali. Una volta a Siena farete un giro nello splendido centro storico della città prima di fermarvi in un tipico ristorante locale per fare un pranzo leggero. Il rientro a Firenze è previsto nel pomeriggio al garage dove rilascerete l’auto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021 | € 325 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 7 giorni / 6 notti
da € 945
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 1100 - Voli esclusi
Ascoli è una città nel sud delle Marche, dove poter ammirare le numerose torri, chiese, piazze e palazzi esclusivamente in pietra proveniente dalle vicine cave del Piceno, il che la rendono straordinariamente armoniosa e uniforme, elegante ed accogliente. Tra le vie del centro storico si scorgono piazze e monumenti tutti da scoprire: Piazza del Popolo, […]
La tradizione gastronomica siciliana è sicuramente tra le più importanti e ricche d’Italia. È frutto di influenze di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia nel corso dei millenni. Cannolo: considerato il re della pasticceria siciliana. Il cannolo vanta molti secoli di storia e consiste in una cialda di pasta fritta arrotolata e ripiena di ricotta fresca. A […]