Minimo 2, massimo 8 persone.
LUOGHI VISITATI:
Cave di marmo a Carrara con 4×4
Tour adrenalinico in 4X4 alla scoperta delle preziose cave di marmo di Carrara. Ti divertirai in un’esperienza indimenticabile sulle vie delle cave di marmo di Carrara, ammirando stupendi panorami e scoprendo la storia millenaria delle cave.
Qual è la prima cosa a cui pensi quando senti la parola Carrara? Scommettiamo che sono le cave di marmo e il loro bianco abbagliante? Ti invitiamo ad un’avventura in 4×4 che ti porterà alla scoperta del mondo delle cave e dei cavatori. Visiterai cave antiche, cave in lavorazione, cave in galleria. Ammirerai panorami mozzafiato e fra colonne risalenti all’epoca romana ed antiche lavorazioni conoscerai le tecniche di scavo e lavorazione durante i secoli passati. La guida ti racconterà curiosità e aneddoti su Carrara e sulla sua Civiltà del Marmo, fino ad arrivare nel cuore estrattivo della cava. Qui si potranno vedere i macchinari usati oggi e si analizzeranno varie tematiche del marmo, la sua estrazione e trasporto, la sua origine, il suo mercato ed altre curiosità. Una giornata di emozioni intense, viste suggestive e bianco puro.
DURATA: 90 minuti
Quote per persona, a partire da:
Partenza | A persona | A persona con 7 o 8 partecipanti |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 50 | € 40 |
La quota comprende
La quota non comprende
Il Parco del Gran Paradiso è il Parco Nazionale più antico d’Italia riconosciuto tale nel 1922 da Vittorio Emanuele III e situato al confine tra Valle d’Aosta e Piemonte. Il suo simbolo è lo stambecco alpino che è oggi specie protetta insieme a tutto il resto della fauna e flora che compongono il parco. Oggi […]
Otranto è un paesino che fa da ponte fra Occidente e Oriente, un territorio pieno di spiagge caraibiche, un luogo ricco di storia, arte, cultura. Salta subito all’occhio il fatto che il borgo antico sia racchiuso dalle mura difensive che in passato servivano a proteggerlo da eventuali attacchi vicini. Tra le attrazioni turistiche principali troviamo: […]