Borgo Pulciano Resort – Montone (PG)
La struttura valorizza, con servizi di qualità e ristrutturazioni mirate, uno splendido borgo rurale medievale nel cuore della campagna umbra, realizzando un polo turistico d’eccellenza.
Grazie ad un’ampia struttura immersa nel verde e con tanti servizi, si possono trascorrere a Borgo Pulciano, momenti ed esperienze uniche, salutari, in pieno relax, ricche di bellezza e di buoni sapori, senza trascurare lo svago e l’esplorazione del territorio.
Residenze uniche di dimensioni diverse, nel fascino di un antico borgo medievale immerso nella bellissima campagna Umbra a Montone, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui, in gruppo, in coppia, in famiglia o da soli, si perde la cognizione del tempo ed il relax guida le giornate nella magica scoperta del territorio circostante tra i profumi dell’aria e i sapori di ricette preziose, preparate con amore e prodotti genuini.
Il territorio circostante è ricco di bellezze naturalistiche ed artistiche uniche in grandi e piccole città, tutto a distanza ravvicinata per viaggi in macchina, ma anche in bici o a piedi per rilassanti escursioni giornaliere. Dalla civiltà etrusca, a quella romana, per passare ad un medioevo fortificato ed ai fasti del rinascimento in una storia che ha lasciato tesori, testimonianze e tradizioni tuttora presenti. Da visitare, con base a Borgo Pulciano, sia Roma e Firenze e Siena, ma anche Urbino, Gubbio, Perugia, Città di Castello, il Lago Trasimeno, i centri di pace e spiritualità mondiale di Assisi e Cascia, ma anche le meraviglie ed i segreti della civiltà etrusca o la piccola Repubblica di San Marino.
SISTEMAZIONI: Le camere sono tutte dislocate all’interno del meraviglioso borgo medievale e si dividono in:
RISTORAZIONE: La permanenza al Borgo è resa invitante dal ristorante “Hostaria dei Cavalieri”, un ristorante che offre cucina tipica locale, con prodotti di ottima qualità, per lo più provenienti dall’Azienda Agricola del Borgo.
SERVIZI:
Azienda Agricola e Orti Didattici: a Borgo Pulciano l’orto non è solo il posto dove si coltivano verdure e ortaggi, non è solo il centro di produzione di primizie e prodotti genuini per il Ristorante “Hostaria dei Cavalieri”, ma anche una struttura didattica per grandi e piccini. Qui si seguono principi ecologici evidenziati anche da una struttura particolare fatta di piccoli orti-giardino a “buco di serratura” posizionati attorno ad un orto “a spirale” ed affiancati da orti “a cassone” e da un vivaio di piante aromatiche ed officinali. Il tutto seguito da esperti agronomi con l’ausilio di materiale didattico e tavole informative. Borgo Pulciano, con la sua attività agricola, produce non solo olive, verdure, ortaggi, piante aromatiche e officinali, ma anche Olio extravergine d’oliva DOP Colli del Trasimeno e miele biologico a marchio “IL SASSO” ed alleva animali di bassa corte e bovini.
La struttura mette inoltre a disposizione degli ospiti: due piscine, un idromassaggio, un percorso salute immerso nel verde e tanti servizi personalizzati come la babysitter ed il cuoco privato. È inoltre disponibile un parco giochi per grandi e piccini.
È possibile inoltre organizzare, su richiesta, per piccoli gruppi (a partire da 2 camere, 4 persone), le seguenti attività:
Tutte le attività extra si svolgono a partire da 4 partecipanti e 2 camere.
La Puglia vanta una ricca e plurisecolare tradizione enogastronomica. Quest’ultima la rende una delle regione più ricche d’Italia sotto questo aspetto. Gli antichi piatti della tradizione sono ancora oggi in auge. Numerosi sono i ristoranti che spiccano in questa regione. Questi sono capaci di conciliare innovazione e tradizione. Assolutamente da non perdere sono: La Masseria […]
Ponza capoluogo dell’omonima isola appartenente alle isole Pontine, rappresenta un piccolo paradiso mediterraneo che richiama soprattutto gli amanti del sole e del mare cristallino. È poi un’isola di grande cucina di mare e di vini eccellenti raggiungibile unicamente in barca ma che vale la pena visitare. Clicca qui per scoprire ogni dettaglio sull’Isola di Ponza. […]