da € 945 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn’intera settimana per immergersi completamente nelle tradizioni, nel modo di vivere e nella cucina delle Marche. Dalle sue città medievali, le sue spiagge, alle sue affascinanti colline e montagne rocciose. Le Marche hanno tutto, proprio come la sua gente dal cuore caldo, genuina e desiderosa di rivelare i tesori della loro terra.
LOCALITÀ INCLUSE NEL TOUR:
Ascoli Piceno, Ancona, Riviera del Conero, Grotte di Frasassi, Urbino, Gradara, Fano, Senigallia – degustazione di vino e olio, corso di pasta, esperienza di miele.
ELEMENTI DI INTERESSE INCLUSI NEL TOUR:
1) Città d’arte;
2) Esperienze culinarie;
3) Degustazioni di vino e olio;
4) Città e tesori nascosti;
5) Contatto con la gente del posto.
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Trasferimento privato all'Albergo Diffuso Borgo Montemaggiore; questo hotel si impegna al massimo per fornirvi la vacanza perfetta, offrendovi i comfort di un hotel standard, ma dandovi l'opportunità di essere parte della comunità locale. Mentre vagate per il borgo ammirando i luoghi, o magari fermandovi a chiacchierare con la gente del posto immaginate la piazza del paese come la lobby dell'hotel, i vicoli del paese come suoi corridoi , e il cielo aperto come il soffitto dell'hotel. La differenza tra un hotel e un soggiorno in questo “Albergo Diffuso” è il senso di comunità e di calore che sperimenterete dal momento del vostro arrivo. Cena e pernottamento a Borgo Montemaggiore
Il vostro bus privato vi porterà ad Ancona, capoluogo delle Marche e importante porto fondato dagli antichi greci su un'alta scogliera che si tuffa nel mar Adriatico. La città è un autentico porto costellato di capolavori artistici come il Duomo, la chiesa di Santa Maria della Piazza e Piazza del Popolo, e la nostra guida esperta vi sarà estremamente utile per poter cogliere la vera essenza di questa particolare città. Parlando della sua essenza , come è comune in Italia, è il cibo a definire la vita di una città e quindi vi aiuteremo a intraprendere un corso di preparazione della pasta locale con Simonetta, una divertente e simpatica chef di Ancona. Dopo pranzo tornerete a Monterado con una sosta a Senigallia dove potrete godervi una passeggiata in questo interessante porto, o qualche ora sulla spiaggia. Cena libera a Borgo Montemaggiore.
Dopo 45 minuti di macchina raggiungeremo le grotte di Frasassi, la più incredibile meraviglia naturalistica dell'Italia centrale. Questo complesso carsico con percorsi sotterranei è tra i più belli d'Europa. L'abisso di Ancona è una delle più grandi cavità sotterranee del mondo, mentre il lago cristallizzato, più che per le sue dimensioni, colpisce per i suoi colori e il fascino delle sue stalagmiti. Scoprirete questo paesaggio mozzafiato durante una visita guidata di gruppo. Tornate verso la costa per fermarvi sulle affascinanti colline che circondano Jesi e per assaporare il delizioso olio d'oliva locale. Parlerete con un fantastico produttore che conosce e vi svelerà tutti i trucchi e segreti per produrre il miglior olio della regione. Inoltre, assaggerete i suoi diversi tipi di olio insieme ad un pranzo leggero fatto di prodotti tradizionali della campagna. Dopo pranzo scoprirete anche la produzione di due superbi vini di questa zona in un'elegante cantina:la Lacrima di Morro D'Alba e il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Trasferimento a Borgo Montemaggiore e pernottamento.
Trasferimento da Monterado a Urbino. Intera giornata con il nostro storico dell'arte . Urbino è sicuramente la città più interessante delle Marche, così ricca di opere d'arte. Città natale del pittore Raffaello, il Palazzo Ducale (biglietto incluso) è il capolavoro indiscusso della regione, una tappa obbligatoria che raccoglie tutte le opere d'arte accumulate nei secoli dai Duchi di Montefeltro, tra cui i dipinti di Raffaello. Alla fine della visita, vi trasferirete a Gradara pergodervi un memorabile pranzo medievale con ricette tipiche dal medioevo (da mangiare con le mani se volete!), attori travestiti, danze tradizionali e altri spettacoli durante il pasto! Dopo il pranzo passeggiata libera per i deliziosi vicoli medievali e la fortezza di Gradara. Tornerete infine a Borgo Montemaggiore. Cena libera e pernottamento.
Oggi raggiungerete Ascoli Piceno, il gioiello delle Marche. I suoi due centri principali riflettono sia l’Ascoli antica che quella moderna: Piazza del Popolo e Piazza Arringo. La prima era la sede dell'antico foro, la residenza dei Capitani del Popolo, e un vivace centro commerciale, mentre la seconda, un tempo fa, era il cuore politico della città, con la sua Cattedrale e il Palazzo Vescovile. La nostra guida locale vi svelerà tutti i tesori storici, e i segreti, di questa bella città, ma vi farà anche scoprire la "regina" dello street food di questa città: le Olive Ascolane. Queste tipiche olive locali sono ripiene di carne macinata e poi fritte - un puro piacere per il palato che potrete gustare. Nel pomeriggio vi fermerete vicino ad Ancona per ammirare la magica produzione di miele biologico realizzata da due giovani produttori innamorati dell’apicoltura. Trasferimento privato per ritornare a Borgo Montemaggiore e pernottamento.
Questa giornata sarà completamente dedicata a godere della straordinaria bellezza della Riviera del Conero. Il Monte Conero è un promontorio a picco sul mare che dà origine a grotte, insenature e calette tra la roccia bianca e la vegetazione del Parco Regionale del Conero, dove fauna e flora si alternano a panorami mozzafiato. Attraverso un transfer privato e il nostro accompagnatore vi meraviglierete delle belle cittadine di Sirolo e Numana, affacciate sulle alte falesie del Conero. Pranzo libero e nel pomeriggio avrete tempo libero per fare shopping o rilassarvi sulle spiagge locali. Tornerete poi al vostro hotel a Borgo Montemaggiore e la sera gusterete il pesce locale in un ristorante di Fano.
Colazione in hotel e check-out; trasferimento all'aeroporto di partenza.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 15 partecipanti + capogruppo / per camere doppie ad uso singolo | per camere doppie ad uso doppio |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 1.090 | € 945 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
Il Lago Nambino situato vicino a Madonna di Campiglio in Val Rendena appartiene a uno di quei posti tra le montagne del Trentinoche arrivano dritti diritti al cuore. Questo lago immerso nella natura regala passeggiate davvero suggestive lo spettacolo di un laghetto glaciale, di un colore in perfetta armonia con l’ambiente che lo circonda e […]
Il torrente Gesso è uno dei maggiori tributari del fiume Stura di Demonte in Piemonte, e fu per molti anni zona esclusiva di caccia e pesca della famiglia Savoia, infatti la riserva prende il nome di “Gesso della Regina”. La riserva si estende per circa 7 km ed è meta ambita da molti pescatori del […]