da € 1.000 Disponibile tutto l’anno, su richiesta
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAbruzzo Active: Escursionismo e Ciclismo
Il modo perfetto per scoprire le gemme nascoste della Regione Abruzzo attraverso esperienze attive come il trekking su antichi sentieri di montagna e il ciclismo lungo l’affascinante costa. I tour sono progettati con guida privata e auto di lusso con autista, ma siamo sempre disponibili a personalizzare ogni dettaglio seguendo le richieste del cliente.
Scoprite la COSTA DEI “TRABOCCHI”, con un indimenticabile giro in e-bike, poi fate un’escursione sui monti del Gran Sasso tra rovine medievali e antichi sentieri dei pastori.
LUOGHI INCLUSI NEL TOUR:
Costa dei “Trabocchi”, Montagne del Gran Sasso, Santo Stefano di Sessanio, L’Aquila
ELEMENTI DI INTERESSE INCLUSI NEL TOUR:
1) Escursionismo;
2) Ciclismo;
3) Città storiche locali.
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
Arrivo con mezzi propri alla Costa dei Trabocchi, sistemazione nell’hotel 4 stelle "La Chiave dei Trabocchi", in una splendida Suite con vista mare, B&B, nel paese di San Vito Chietino.
Colazione in hotel. Incontro con la vostra guida ciclistica in hotel per scoprire in e-bike la costa dei "Trabocchi" lunga 70 chilometri da Ortona a Punta Aderci. Si tratta di una serie di insenature e scogliere sotto le colline che finiscono sul mare Adriatico segnate dalla presenza dei "TRABOCCHI". Molti dei paesi della costa mantengono la loro caratteristica tradizione di pesca. Ammirerete questa costa panoramica e unica, sperimentando anche la vita locale con un PRANZO SU UN TIPICO "TRABOCCO", circondato da reti da pesca e architetture di legno letteralmente sopra il mare. Nel pomeriggio il vostro giro vi porterà a Punta Aderci, un promontorio panoramico con acque limpide e molte meraviglie naturalistiche. Terminerete il vostro giro direttamente in hotel. Pernottamento a San Vito Chietino.
Colazione in hotel e check-out. Un'auto privata vi condurrà verso le montagne della regione Abruzzo, il Gran Sasso. In posizione panoramica si trova SANTO STEFANO DI SESSANIO, una graziosa cittadina con vicoli medievali in pietra locale. Godetevi l'esperienza dell'"ALBERGO DIFFUSO", un concetto innovativo di ospitalità, lanciato in Italia all'inizio degli anni '80 come mezzo per far rivivere piccoli borghi storici italiani e centri cittadini fuori dai soliti circuiti turistici. Alloggerete all'hotel Sextantio, il locale "Albergo Diffuso", in una fantastica Suite, B&B. Dopo il check-in in hotel, una guida esperta vi condurrà alla scoperta di questa città storica e poi in un'escursione di 4 ore per raggiungere la splendida ROCCA CALASCIO, set di film famosi come Ladyhawk e Il nome della rosa. Questo castello del XII secolo è un simbolo iconico di tutta la regione con la sua posizione drammatica sulla cima di una scogliera. Pernottamento a Santo Stefano di Sessanio.
Prima colazione in hotel, incontro con la vostra guida escursionistica per godervi una giornata di escursioni sul monte GRAN SASSO, raggiungendo i fantastici altopiani della zona, circondati dalla natura per tutta l'escursione. Pernottamento a Santo Stefano di Sessanio.
Colazione in hotel e check-out. Auto privata per raggiungere la vostra prossima destinazione (da quotare su richiesta). Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 2 partecipanti | 4 partecipanti | 6 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 1.350 | € 1.100 | € 1.000 |
Note
Disponibile tutto l’anno, su richiesta
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.280 - Voli esclusi
Conosciuta come la regione più verde d’Italia, l’Abruzzo è ricco di bellezze paesaggistiche e vanta ben tre Parchi Nazionali: il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco nazionale della Majella e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ma non solo, qui si nascondono anche storia, cultura, castelli e borghi medievali di rara bellezza come: Santo Stefano di Sessanio: […]
Chiamata anticamente Lucania, il mare cristallino, le spiagge bianche e i borghi scavati nella roccia, sono solo alcune delle meraviglie che questa terra custodisce gelosamente. I paesini sono così in armonia con il paesaggio circostante che a volte sembra di guardare un quadro, ecco alcuni esempi: Cascate di San Fele: gli amanti delle lunghe passeggiate […]