Roma, la Città Eterna è una delle mete obbligatorie per tutti, unica al mondo per la sua storia antica e per gli straordinari monumenti che risalgono all’Impero Romano.
Esplorare il centro storico a piedi, fra i vicoli e le vie con nomi strani e impensabili, circondati da monumenti senza tempo, è già un’esperienza esaltante, da vivere in modo totalmente personale.
La sua antica Gloria si combina perfettamente con gli aspetti più rustici e moderni dei suoi quartieri, che rappresentano in un certo senso diversi centri storici.
Che dire poi delle tradizionali trattorie che propongono menù tipici e deliziosi, preparati con antiche ricette.
Roma è da scoprire e assaporare in tutti i suoi aspetti.
Si potrebbe dire che ogni zona, ogni quartiere, ogni strada di Roma abbia in sé una testimonianza di un glorioso passato estremamente variegato nei diversi periodi storici: a distanza di poche decine di metri è possibile imbattersi in strutture risalenti all’età romana come il Teatro Marcello, passare al di sotto del Portico d’Ottavia del II sec. A.C. ed entrare nel complesso del ghetto ebraico del XVI sec. D.C., lasciando agli occhi del visitatore una traccia di quanto Roma sia una città che respira e trasuda cultura, storia e tradizioni tanto indomite quanto lo spirito dei suoi abitanti.