Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una meta eclettica dove potersi rilassare ma anche divertire, o anche approfittarne per visitare gli innumerevoli palazzi, torri e ponti che sparsi in tutto il territorio.
Oltre a tutti questi gioielli storici, Spoleto è anche un’attrattiva turistica interessante anche per chi ama la natura. E’, pertanto, possibile fare escursioni e attraversare luoghi con una vegetazione bella da ammirare.
Infine, come non assaggiare il famoso “sedano di Trevi”, dal cuore tenero buonissimo da assaporare crudo, condito con il buonissimo olio di Trevi. Tra le altre specialità rircordiamo il pane di Strettura, il tartufo nero immancabile nelle cucine spoletine, le trote del fiume Nera, carni alla brace e i dolci tipici: panpepato e crescionda.
Per continuare a esplorare Spoleto scopri la nostra programmazione GO HORSE – clicca qui.
Sant’Antioco è un piccolo borgo di mare dal fascino speciale. Situato nell’omonima isola sarda appartenente all’arcipelago Sulci, in passato, fu colonia fenicio-punica poi città romana. Il suo porticciolo, le case colorate e ristoranti inebriano l’aria di invitanti profumi rendendola l’anima di mare di Sant’Antioco. È la meta preferita da molti turisti che ogni estate la […]
Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una […]