Logo

Spoleto

 

Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una meta eclettica dove potersi rilassare ma anche divertire, o anche approfittarne per visitare gli innumerevoli palazzi, torri e ponti che sparsi in tutto il territorio.

Ecco i principali:

  • La Rocca Albornoziana che è situata sulla sommità del monte sant’Elia e sovrasta la città;
  • L’Arco di Druso e Germanico che permette l’accesso al Foro di Spoleto;
  • Il Palazzo Rosari-Spada, costruito tra ‘600 e ‘700 ed ospita il Museo del Tessile di Spoleto. All’interno si possono ammirare i percorsi e l’evoluzione della moda negli anni. Troviamo, infatti, l’esposizione di manufatti tessili provenienti da tutto il mondo nell’arco degli anni, dagli Stati Uniti alla Turchia fino alla Cina e Persia;
  • Il Teatro Romano risalente al I secolo d. C. Oggi ospita il museo Archeologico di Spoleto ed è usato per diversi concerti e spettacoli, tra cui il più importante è il Festival dei due mondi;
  • Il complesso dell’anfiteatro romano, grande quasi come una città, è stato scoperto agli inizi del ‘900. E’ formato dai resti di un anfiteatro romano, due chiostri, cortili, giardini e due monasteri che comprendono le chiese di: SS Stefano e Tommaso e la chiesa di San Gregorio Minore. Clicca qui per saperne di più.

Oltre a tutti questi gioielli storici, Spoleto è anche un’attrattiva turistica interessante anche per chi ama la natura. E’, pertanto, possibile fare escursioni e attraversare luoghi con una vegetazione bella da ammirare.

Le escursioni principali proposte ai visitatori sono due:

  • Il giro dei Condotti, che deve il suo nome al fatto che l’itinerario segue le condutture degli acquedotti della città. La passeggiata si svolge su un terreno pianeggiante dove si possono ammirare ginepri, rose selvatiche, ciclamini, rovi e felci. Il giro comprende l’attraversamento del Ponte delle Torri e permette di raggiungere il Fortilizio dei Mulini, il cammino il Monastero, la Chiesa di San Ponziano, la Basilica di San Salvatore, nominata patrimonio dell’Unesco nel 2011.
  • La passeggiata di Monteluco, che si svolge per otto chilometri nel Bosco Sacro di Monteluco, sotto dei bellissimi lecci, la vegetazione prevalente del bosco. Il bosco sacro è famoso per essere stato abitato dagli eremiti nei primi anni del Cristianesimo. Lungo il cammino si può ammirare il convento di San Francesco fatto costruire dal Santo nel 1218, ed abitato da lui stesso. Infine, dal belvedere si può ammirare tutta la bellezza della valle spoletina, che rendono questo posto mistico in un’atmosfera religiosa davvero commovente.

Infine, come non assaggiare il famoso “sedano di Trevi”, dal cuore tenero buonissimo da assaporare crudo, condito con il buonissimo olio di Trevi. Tra le altre specialità rircordiamo il pane di Strettura, il tartufo nero immancabile nelle cucine spoletine, le trote del fiume Nera, carni alla brace e i dolci tipici: panpepato e crescionda.

Per continuare a esplorare Spoleto scopri la nostra programmazione GO HORSE – clicca qui.

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Passeggiate a cavallo Monferrato

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 610

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 650 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Sant’Antioco è un piccolo borgo di mare dal fascino speciale. Situato nell’omonima isola sarda appartenente all’arcipelago Sulci, in passato, fu colonia fenicio-punica poi città romana. Il suo porticciolo, le case colorate e ristoranti inebriano l’aria di invitanti profumi rendendola l’anima di mare di Sant’Antioco. È la meta preferita da molti turisti che ogni estate la […]

  Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI