Spello, chiamata la splendidissima Colonia Julia ai tempi dei romani, è un borgo incantevole considerato tra i più belli d’Italia. Spello è conosciuta soprattutto per le magnifiche Infiorate, composizioni floreali create ogni anno in occasione del Corpus Domini. Tra vicoli e scorci unici, ci si immerge subito in quest’atmosfera floreale e profumata per viverne le bellezze.
L’evento più rappresentativo della città è sicuramente l’Infiorata del Corpus Domini che si tiene tra maggio e giugno. Ogni anno le strade del borgo medioevale si trasformano in un meraviglioso, spettacolare, immenso tappeto di fiori che supera 1,5 km. Le vie del centro vengono decorate da quadri di arte sacra composti con petali di fiori, un evento unico per il turismo religioso che ha trasformato Spello nella “capitale dei fiori”. Molto suggestiva “la notte dei Fiori” di Spello, la nottata precedente alla domenica del Corpus Domini, in cui è possibile ammirare e partecipare al lavoro frenetico e spettacolare degli infioratori, oltre ad assistere ai numerosi spettacoli di musica e visitare le mostre mercato. Clicca qui per scoprire le meraviglio distese di fiori.
Un borgo coinvolgente capace di conquistare tutti i nostri sensi con i suoi fiori colorati, i suoi profumi, le sue melodie, i suoi paesaggi e infine anche con i suoi sapori regali dai piatti tipici: gli gnocchi di patate rosse di Colfiorito al ragù d’oca, l’insalata di rapunzoli (ravanelli), e i legumi protagonisti indiscussi della cucina umbra.
Se anche a te è venuta voglia scoprire più da vicino questo borgo floreale clicca qui per scoprire la nostra programmazione IO VIAGGIO CON DIO.
Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una […]