Siracusa una splendida città sulla costa siciliana che venne definita da Cicerone come “la più bella città della Magna Grecia”. E’ stata, infatti, capitale culturale sin dall’età greca sino al periodo rinascimentale e barocco. Una città dalle mille sfaccettature in cui permette al visitatore di fare un tuffo nel passato alla scoperta della storia, passando tra i vari monumenti in stile greco, romano e barocco.
In più, tra le varie attività poi, non può mancare una bella passeggiata sul lungomare di Alfeo per arrivare al Castello Maniace da dove poter anche godere della vista panoramica sulla costa. Un altro luogo assolutamente da raggiungere è il Parco Archeologico della Neapolis, dove è possibile visitare il Teatro Greco, la Latomia del Paradiso (sotto il teatro) dove si trova il curioso Orecchio di Dionisio, una enorme roccia caratterizzata da un curioso effetto acustico.
Infine, oltre a questo tour prettamente storico e culturale, Siracusa offre anche altre possibilità più “mondane” tra cui:
Se vuoi immergerti a 360° in questa città storica, culturale e turistica clicca qui per scoprire la nostra programmazione in GO CRUISE.
L’Etna, chiamato anche Mongibello, è considerato il vulcano più attivo della Sicilia. Sorge sulla costa orientale della Sicilia, a sud ovest dei Monti Peloritani ed è attraversato dal quindicesimo meridiano, da cui prende il nome. Clicca qui per saperne di più. Questo vulcano, nominato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, affascina ogni giorno migliaia di visitatori che […]
Taormina è forse la principale meta turistica della sua Sicilia. Una città tutta da scoprire con la sua storia, la sua arte e la vicinanza con il mare che regala suggestivi scenari tutti da apprezzare e fotografare. Per iniziare ecco i monumenti principali: Il Teatro Greco di Taormina, il monumento dei monumenti, è una grandiosa […]