Logo

Siena

Oltre a Firenze e Pisa, Siena è una delle città più amate e visitate della Toscana. Un luogo ricco di arte e storia, ma anche di forti tradizioni. Queste sono legate soprattutto al famoso Palio. Nasconde al suo interno dei veri e propri tesori che vanno visti almeno una volta nella vita.

  • Piazza del Campo:

sicuramente il simbolo di Siena. Si tratta di una piazza dalla caratteristica forma di conchiglia suddivisa in 9 spicchi (in onore dell’omonimo, storico, Governo dei Nove). Piazza del Campo, fulcro della vita economica e sociale della città sin dal XIV secolo. Quest’ultima è inoltre la sede del celeberrimo Palio. Il Palio si tiene nella località toscana due volte all’anno.

  • Duomo:

è situato nell’omonima piazza nel cuore della cittadina toscana. É dedicato a Santa Maria Assunta. Il Duomo di Siena è stato costruito tra il 1214 e il 1263. La sua pianta è a croce latina con transetto, in marmo bianco e di colore verde e nero alternati. Entrando nella cattedrale si rimane senza fiato. Tutto questo è dovuto sia per la maestosità delle colonne che per il soffitto a volta, altissimo e dipinto di blu, con tante stelle dorate.

  • Pinacoteca Nazionale:

è una delle pinacoteche più importanti d’Italia. La galleria include una ricca collezione di opere d’arte della scuola senese. Come attrazione principale, sono presenti le grandi pale d’altare con fondo oro. I tesori di questo museo meritano ammirazione. Sono dei veri e prorpi capolavori dei maestri artigiani ricchi di decorazioni.

  • Orto Botanico:

l’Orto Botanico di Siena è uno splendido parco. Si trova nel centro storico della città. Sono presenti serre, laghetti, vialetti e scalinate, che lo rendono l’unico orto botanico terrazzato d’Italia. Si estende fin sotto le trecentesche mura della città. Inoltre è presente anche una fonte medievale che fa parte di un sistema idraulico unico al mondo.

Ma il viaggio attraverso i monumenti più importanti di Siena non finisce qui:

è una delle torri più alte d’Italia. Secondo le leggende che si tramandano in città, le pietre ai 4 angoli della Torre del Mangia contengono monete portafortuna con incise lettere ebraiche e latine. Questa usanza era molto comune nel Medioevo e serviva per difendere le torri dai fulmini ed altre sventure. (a questo link un modo fantastico per scoprire questa città)

si tratta di una serie di sale che custodiscono alcuni capolavori dell’arte toscana. La sala del mappamondo è la sala più importante del Museo. Questa prende il nome dal grande “Mappamondo” di Ambrogio Lorenzetti. Un meccanismo girevole in cui era rappresentata Siena al centro e tutto intorno le terre conquistate. (clicca qui per svelare un fantastico itinerario)

il Palazzo è in stile neogotico e si sviluppa su tre piani. L’interno custodisce l’archivio storico della banca Monte dei Paschi di Siena e una pinacoteca. Inoltre sono presenti gli uffici amministrativi e di rappresentanza. Ogni anno, in occasione di eventi importanti come Il Palio, il Palazzo è anche aperto al pubblico. Questo perché ospita una collezione di opere d’arte, opere di pittura, scultura, grafica e arte decorativa.

proprio alle spalle del Duomo, dal 1325 il Battistero contende alla cattedrale il ruolo di luogo religioso più importante della città. Sulle tre navate richiamano e incantano gli occhi gli affreschi di Benvenuto di Giovanni e Lorenzo di Pietro detto il “Vecchietta”. Ma il protagonista del Battistero è il Fonte Battesimale in bronzo e marmo. Il Fonte Battesimale è posto proprio al centro del Battistero. (a questo link un interessante tour)

Potete ammirare le bellezze appena descritte, nella nostra programmazione GO IN ITALY – clicca qui per scoprirla

Altri viaggi che potrebbero interessarti

da € 24 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 320 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

da € 250 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 2.450 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Conosciuta come la regione più verde d’Italia, l’Abruzzo è ricco di bellezze paesaggistiche e vanta ben tre Parchi Nazionali: il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco nazionale della Majella e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ma non solo, qui si nascondono anche storia, cultura, castelli e borghi medievali di rara bellezza come: Santo Stefano di Sessanio: […]

La cucina toscana si basa su ingredienti semplici, ma di grande qualità. È con gli etruschi che ha origine la sua tradizione gastronomica. Si evolse poi in modo significativo durante il Rinascimento. Pappa al pomodoro: come altri piatti della cucina povera, tra gli ingredienti principali c’è il pane raffermo. Unito poi ad altri ingredienti semplici […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI