Sant’Antioco

Sant’Antioco è un piccolo borgo di mare dal fascino speciale. Situato nell’omonima isola sarda appartenente all’arcipelago Sulci, in passato, fu colonia fenicio-punica poi città romana. Il suo porticciolo, le case colorate e ristoranti inebriano l’aria di invitanti profumi rendendola l’anima di mare di Sant’Antioco.

È la meta preferita da molti turisti che ogni estate la popolano per apprezzare oltre al suo mare e alla sua flora anche i numerosi monumenti storici tra cui:

  • Il museo etnografico su Magasinu de su binu, dove poter comprendere meglio quelle che rappresentano le risorse principali del territorio: pesca, sale e agricoltura.
  • Il museo MuMa che riassume storia e tradizioni marinare, compresa la vela latina. Nel museo è possibile apprezzare l’arte manifatturiera espressa da tessitura, lavorazione del bisso, e fabbricazione di barche in legno.
  • Le Tombe dei Giganti che secondo la credenza e i reperti rinvenuti furono il luogo della sepoltura di un’antica civiltà di giganti che avrebbe popolato la Sardegna.
  • La Fonte Romana che fu una delle costruzioni principali realizzata dai Romani. Questi ultimi erano a conoscenza che questo luogo che i Fenici lo usavano come approvvigionamento d’acqua.
  • La Basilica di S.Antioco Martire che fu realizzata nel V secolo. Nel cui sottosuolo è possibile visitare le catacombe contenenti il sarcofago di Sant’Antioco. Clicca qui per scoprire tutta la storia dell’isola.

La caratteristica più distintiva della città è però chiaramente il mare e bisogna decisamente approfittarne per passeggiare in riva al mare e ammirare le innumerevoli calette, insenature e spiagge fra le più belle della zona. Tra le principali troviamo cui Cala Sapone, la Spiaggia Grande, Porto della Signora, Capo Sperone, Porto Sciusciau, Porto de S’Acqua de sa Canna e Forru ‘a macchina.

Non si può poi raggiungere Portixeddu, la spiaggia di Maladroxia, la caletta Co’e Quaddus, la Cala Lungafino e poi Sottotorre, Spiaggia delle Saline e Spiaggia Grande. Tutti luoghi che in estate propongo numerose attività da fare: dal trekking, allo snorkeling, alle escursioni, alle esplorazioni delle grotte marine.

Clicca qui per scoprire la nostra programmazione GO HORSE.

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Charter di pesca nel Golfo Gaeta

Durata: 3 giorni / 2 notti

Su richiesta

Vacanze a cavallo in Trentino

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 510

Articoli che potrebbero piacerti

Un’affascinante cittadina della costa nord settentrionale della Sardegna, Alghero è la meta preferita da molti turisti che amano il mare e i centri storici caratteristici. Clicca qui per scoprire il centro storico a 360°. Tra i posti assolutamente da non perdere ci sono sicuramente: Le fortificazioni e le mura di Alghero: recentemente restaurata, la passeggiata […]

  Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI