Logo

Puglia – Alla scoperta di borghi marinareschi, del barocco salentino e dei tipici Trulli

La Puglia è il tacco d’Italia, terra dalle tradizioni antiche, crocevia di civiltà, punto d’incontro tra oriente e occidente. I posti da visitare sono molteplici e per farsi un’idea di quello che questa regione può offrire, è bene visitarla, magari in tappe.

  • Monte Sant’Angelo:

uno dei centri storici più importanti e di tutta la Puglia e del meridione, è arroccato sul versante sud del Promontorio del Gargano a quasi 800 metri di altezza. Tra le architetture religiose che si trovano a Monte Sant’Angelo, il più significativo e importanti è sicuramente il Santuario di San Michele Arcangelo che nel 2011 è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

  • Parco Nazionale dell’Alta Murgia:

si trova tra i Comuni di Bari, Barletta, Andria e Trani ed è un’area di quasi 70.000 ettari, caratterizzata da cavità carsiche, sentieri rocciosi, doline, ed estese aree di coltivazioni e pascolo. Moltissimi sono i luoghi da visitare all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia come Castel del Monte e il Pulo di Altamura (una profonda voragine con un diametro di 500 metri, la più grande dolina carsica dell’Alta Murgia).

  • Santa Maria di Leuca:

Santa Maria di Leuca con il suo mare limpido e cristallino e le grotte che costeggiano il litorale, è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di tutta la regione. Secondo la leggenda, da qui passò San Pietro durante il suo cammino di evangelizzazione, e fu anche il primo approdo di Enea. Di particolare rilievo, nel territorio di Tricase, è possibile ammirare la Chiesa madre della Natività della Beata Vergine Maria. Da non perdere infine, una vista alle Cazzafri: al tramonto le tre cavità si colorano di luce.

  • Altamura:

la città di Altamura è nota soprattutto per il suo patrimonio archeologico e per le bellezze architettoniche del suo centro storico. Simbolo religioso e storico della città di è la cattedrale in stile romanico, dedicata all’Assunta. Della cattedrale, ciò che maggiormente attira lo sguardo dei visitatori è il suo portale, in stile gotico, ricco di decorazioni e sculture, e gli archi su cui sono scolpite 22 scene che ritraggono la vita di Cristo.

Ma le bellezze della Puglia non finiscono qui, da non perdere sono:

è la città natale di Domenico Modugno e al celebre cantante è dedicato il monumento in cima alla scalinata “Volare”, da cui si accede alla scogliera più popolare della cittadina. La spiaggia più famosa è quella di Lama Monachile, che prende il nome dall’antico ponte di origine romana che la sovrasta, una piccola baia ghiaiosa incastonata tra scogliere calcaree in cui si aprono numerose grotte. Un’altra tappa obbligatoria è quella all’abbazia di San Vito, l’abbazia benedettina costruita a ridosso del porticciolo ed affacciata direttamente sul mare.

conosciuta come “capitale dei trulli”, i trulli più antichi di Alberobello risalgono al XIV secolo. La visita di Alberobello dovrebbe iniziare dal Belvedere: da qui si può ammirare, in tutta la sua singolarità, questo insieme architettonico unico al mondo: più di 1000 trulli del Rione Monti allineati in leggera salita fino a formare un villaggio dall’atmosfera magica. Da non perdere sono anche: i Trulli siamesi, ovvero due trulli uniti da uno stesso tetto e la caratteristica Chiesa a Trullo.

nata come borgo di pescatori, Monopoli è diventata una meta turistica amata e desiderata in tutto il mondo. La città si si affaccia sul mar Adriatico ed è caratterizzata da un bellissimo centro storico costruito intorno a un porto. La piazza Garibaldi, nota anche come la piazza dei mercanti per via della presenza di tante piccole botteghe, è il fulcro della città. Nella piazza si trova la Torre dell’orologio con il piccolo campanile, molto particolare, soprattutto per la presenza della “colonna infame“, dove venivano legati coloro che subivano una pubblica punizione. (clicca qui per scoprire la nostra programmazione).

il paese più a est d’Italia, è un’affascinante cittadina sul mare situata in una zona davvero unica, il Salento. Questa è la Puglia autentica, dove le spiagge si alternano a una natura splendida. Il centro di Otranto è affascinante e unico e da vedere assolutamente: le case bianche, una sull’altra, si affacciano su un dedalo di stradine lastricate tra panni stesi, negozi di artigianato e attività storiche. Ma è al tramonto che i colori del centro di Otranto si fanno davvero unici, tutti da ammirare. (clicca qui per scoprire un fantastico itinerario)

Potete ammirare le meraviglie appena descritte, nella nostra programmazione GO IN ITALY – clicca qui per scoprirla.

 

Viaggi in Puglia
Puglia – Alberobello

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 3.300 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 1.230

da € 1.150 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Il Veneto vanta bellezze localizzate in pianura, sulle colline, al mare e in montagna, dalle antiche ville ai teatri, dai monumenti ai luoghi d’arte, dalle città d’epoca ai posti marittimi, e anche località montane rinomate per la loro suggestività. Tutti posti con differenti caratteristiche ma che, almeno una volta nella vita, meritano di essere visti. […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI