Logo

Molise – Antichi artigiani in una terra ricca di storia

Si tratta di una regione ricca di storia e bellezze naturali, con tradizioni di origine antichissima. Il Molise è una terra ancora incontaminata e abitata da un popolo ospitale e accogliente verso i turisti, che qui possono trovare tutto quello che cercano.

  • Termoli:

cittadina medievale arroccata su un promontorio, è circondata da spiagge costellate di trabocchi, tipici di questo tratto di costa tra Abruzzo e Molise. il luogo più accattivante è l’antico borgo che costituisce il cuore storico e racchiude le sue più importanti bellezze architettoniche.

  • Cerro al Volturno:

uno dei più borghi belli d’Italia è la meta ideale per una vacanza in mezzo alla natura, assaporando la sua antica e storica tradizione. In cima alla collina dove sorge questo piccolo borgo c’è il Castello di Pandone che domina la valle. La vista da lassù è incredibile e ideale per scattare bellissime fotografie.

  • Venafro:

conosciuta anche come Porta del Molise, è la quarta città della regione per abitanti e anche una delle più belle e caratteristiche. Venafro è chiamata la “città delle 33 chiese”, per il gran numero di edifici religiosi presenti sul suo territorio, di cui alcune chiuse al culto e abbandonate.

  • La Riserva della Biosfera Collemeluccio – Montedimezzo:

è un’area naturale dichiarata patrimonio Unesco, situata nel comune di Pescolanciano. Tra fitti boschi, pianure e sorgenti d’acqua, si nascondono piccoli villaggi dediti all’agricoltura, all’allevamento e all’artigianato tradizionale. La riserva è caratterizzata da una ricca vegetazione tra cui faggi, querce, gli aceri montano, il frassino maggiore e tante altre specie importanti.

Ma il viaggio alla scoperta delle meraviglie del Molise, non finisce qui:

adagiato in una valle degli Appennini meridionali, questo capoluogo ha davvero tanto da offrire ai turisti che vi giungono. La Fontana Fraterna è il simbolo della città, insieme alla cattedrale di San Pietro Apostolo. Il maestoso Monumento ai Caduti merita anch’esso una visita, prima di una sosta nella centrale piazza Celestino V. (a questo link un modo fantastico per scoprire questa splendida area)

città d’arte per due volte insignita del titolo di “Regia Città”, è nota a livello internazionale per la lavorazione artigianale di ori e rami, ma soprattutto per l’antica tradizione delle Campane. È qui, inoltre, che si tiene ogni anno, la ‘Ndocciata, una festa tradizionale che risale ai sanniti, durante la quale sfilano enormi fiaccole lungo il corso del paese. (clicca questo link per scoprire la nostra programmazione)

in questo comune si possono ammirare rovine di grandi civiltà del passato, come il teatro romano di Saepinum, bellissimo da fotografare. Oltre alle architetture religiose, quelle militari e i siti archeologici, ci sono numerose attività all’aria aperta come l’escursionismo.

i luoghi che circondano il paese sono ameni e di una bellezza naturale che sa di favoloso e fiabesco. Tra tutti, il Lago di San Lorenzo di natura carsica, come le varie rocce che fanno pensare alle Dolomiti, i boschi di faggio, verdeggianti e foltissimi e il percorso del Trigno. Da visitare è la chiesa parrocchiale di San Silvestro Papa, nel centro storico, con un bel soffitto a cassettoni, e anche il castello-palazzo con i suoi portali rinascimentali, soffitti a cassettoni e volte a botte. (clicca qui per scoprire un interessante itinerario)

Potete ammirare le bellezze appena descritte, nella nostra programmazione GO IN ITALY – clicca qui per scoprirla

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1.350 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1.210

Articoli che potrebbero piacerti

Una delle regioni italiane più ricche a livello culturale, si fa riconoscere anche nell’ambito gastronomico e dell’intrattenimento. Ma anche parchi nazionali con foreste secolari e laghi, tradizioni storiche e itinerari religiosi. Antichi borghi, città d’arte, dolci colline, e altre bellezze tutte da scoprire. Ravenna: cittadina straordinaria che attira turisti e appassionati d’arte da tutto il […]

Un insieme di bellezze naturali e testimonianze storiche da scoprire fanno del Lazio, una regione speciale, che permette di fare un tuffo nel passato. Civita di Bagnoregio: soprannominata “la città che muore”, per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova, è senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici. È un […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI