Logo

Lazio – Non solo Roma, una regione piena di sorprese

Un insieme di bellezze naturali e testimonianze storiche da scoprire fanno del Lazio, una regione speciale, che permette di fare un tuffo nel passato.

  • Civita di Bagnoregio:

soprannominata “la città che muore”, per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova, è senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici. È un luogo magico, surreale, fantastico, raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale dal quale si gode di uno dei panorami più spettacolari di tutto il Lazio.

  • Anagni:

è nota come La Città dei Papi, per aver dato i natali a quattro pontefici e per essere stata a lungo residenza e sede papale. Nel centro storico, spiccano il palazzo di Bonifacio VIII, il palazzo civico, la casa Barnekow e le numerose chiese.

  • Subiaco:

inserito tra i Borghi più Belli d’Italia, è un borgo medievale situato su uno sperone di roccia calcarea e sovrastato dall’imponente Rocca Abbaziale. Tra i suoi antichi monumenti troviamo i due monasteri benedettini di Santa ScolasticaSan Benedetto.

  • Sperlonga:

piccolo comune italiano in provincia di Latina, è sicuramente famoso per le sue spiagge che hanno ricevuto la Bandiera Blu. Un altro elemento caratteristico di questa località sono le quattro torri costruite nel medioevo per difendersi dai Saraceni. Meritano una visita anche le piccole e pittoresche chiese, situate per lo più nel cuore antico del borgo.

Infine, da non perdere:

tutelati dal un Parco Regionale di circa 10.000 ettari, rappresentano un insieme di borghi arroccati sui Colli Albani, che costituiscono una delle mete turistiche più gettonate del Lazio. Ville, parchi, siti archeologici, chiese, offrono al visitatore una vasta rete di itinerari, il cui aspetto storico va di pari passo con quello naturalistico. (clicca qui per scoprire un interessante itinerario)

metropoli vivace e caotica, mostra le vestigia del suo grande passato in tutto ciò che la circonda, regalando al viaggiatore un’immagine di sé senza uguali grazie alle sue numerose meraviglie come la Basilica di San Pietro, i Fori Imperiali, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, il Colosseo. (clicca qui per scoprire la nostra programmazione)

a lei Eugenio Montale dedicò alcuni versi definendola un paradiso in terra.Ponza, la più grande tra le Isole Pontine, è famosa per le calette bianche e per l’acqua turchese, infatti il suo mare è uno dei più belli del Mediterraneo, con fondali ricchi di vita, relitti e grotte. Ma Ponza non è solo mare. Ci sono infatti due necropoli romane, grotte artificiali, i resti di due sontuose ville imperiali e tante cisterne disseminate su tutto il territorio.

dai tempi dei Romani, l’antica Tibur, non ha mai smesso di attrarre viaggiatori, artisti e nobili. Alle ricchezze del territorio, si sono aggiunti il Santuario di Ercole Vincitore, le Terme delle Acque Albule e magnifiche ville, come Villa Adriana e Villa d’Este, entrambe nel Patrimonio dell’Umanità Unesco. (a questo link un modo fantastico per scoprire questa splendida area)

Potete ammirare le bellezze appena descritte, nella nostra programmazione GO IN ITALY – clicca qui per scoprirla

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 2.200 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 550 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 730 - Voli esclusi

da € 35 - Disponibile tutto l’anno, su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Un insieme di bellezze naturali e testimonianze storiche da scoprire fanno del Lazio, una regione speciale, che permette di fare un tuffo nel passato. Civita di Bagnoregio: soprannominata “la città che muore”, per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui si trova, è senza dubbio uno dei borghi italiani più belli e caratteristici. È un […]

Un’affascinante cittadina della costa nord settentrionale della Sardegna, Alghero è la meta preferita da molti turisti che amano il mare e i centri storici caratteristici. Clicca qui per scoprire il centro storico a 360°. Tra i posti assolutamente da non perdere ci sono sicuramente: Le fortificazioni e le mura di Alghero: recentemente restaurata, la passeggiata […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI