L’Italia è un paese affascinante ricco di storia, arte, bellezze architettoniche. É anche e soprattutto ricco di luoghi insoliti, misteriosi quasi unici nel loro genere come:
È ‘un luogo magico e fuori dal tempo dove perdersi e incantarsi’. La notorietà della Scarzuola è data sicuramente dalla presenza del Santo Francesco di Assisi al quale è attribuita la costruzione del convento. L’attrazione principale però è data dalla “città ideale” che prende corpo dietro il convento francescano. La costruzione fu opera di Tomaso Buzzi un noto architetto e progettista italiano. La città buzziana è una vera e propria macchina teatrale capace di portare il turista a condurre un viaggio alternativo. Un viaggio fuori dall’ordinario.
La Rocchetta prende il nome dall’omonimo conte Cesare Mattei che la fece edificare nel XIX secolo. Un luogo a dir poco affascinante, a tratti intrigante. Questo luogo è capace di generare un’atmosfera quasi fiabesca.
Il parco si trova nella Maremma toscana, precisamente a Capalbio. All’interno vi sono 22 statue tutte ispirate alle figure arcane dei tarocchi. Queste figure creano un clima bizzarro ma allo stesso tempo magico. Esse creano un universo parallelo. Il parco è completamente immerso nel verde, sicuramente un valore aggiunto.
Colori vivi e festosi sono le caratteristiche del parco in grado di trasmettere vibrazioni positive. Il museo fu creato nel 1969, nel complesso del monastero di Santa Barbara.
Inoltre la Mammola il paese in cui il parco prende vita offre un’ importante e ampia offerta gastronomica.
Noto per il suo panorama a dir poco splendido. Infatti nelle giornate limpide è possibile scorgere Pantelleria.
Questo luogo, dove arte e natura si fondono, è capace di allietare ogni tipo di visitatore di qualsiasi età. Il sito fu scoperto da un pastore siculo, il quale in 30 anni lo ha trasformato in fantastico teatro a cielo aperto. Una bellezza a dir poco rara.
Per scoprire altri fantastici ed elettrizzanti luoghi potete consultare la nostra programmazione go in Italy semplicemente cliccando QUI.
Spoleto è una città umbra circondata da colline, ulivi e vigneti che permette al visitatore di fare un vero e proprio tuffo nel passato . Racchiusa all’interno di una grandissima pianura, la città si è sviluppata sul colle Sant’Elia per poi proseguire verso le zone di Monteluco e fino alle rive del Tessino. Una […]